Alla scoperta di San Genesio, Auser e Legambiente lanciano una visita d’arte tra storia e archeologia

Giovedì 27 novembre un pomeriggio dedicato alla valorizzazione del patrimonio locale. Percorso guidato dalla storica dell’arte Alessandra Colombo e momento conviviale finale.

Auser Busto Arsizio, insieme a Legambiente Busto Verde e agli Amici del Parco delle Roggie, propone una nuova iniziativa culturale dedicata alla scoperta e alla valorizzazione del territorio. Giovedì 27 novembre alle ore 15.30 è in programma una visita d’arte all’antica chiesa di San Genesio, con ritrovo fissato in piazza Don Carlo Lotti a Dairago.

L’appuntamento rappresenta un’occasione preziosa per avvicinarsi alla storia di un luogo che, negli anni, ha restituito testimonianze di grande valore. Gli scavi archeologici realizzati nell’area hanno infatti portato alla luce un primitivo sacello, diverse sepolture e tracce di frequentazione già in epoche molto antiche, rivelando la lunga continuità del sito religioso.

A guidare i partecipanti sarà la dott.ssa Alessandra Colombo, storica dell’arte, che accompagnerà il gruppo in un percorso tra architettura, scoperte archeologiche e memoria del territorio, offrendo chiavi di lettura capaci di restituire profondità e contesto.

La giornata si concluderà con un momento conviviale, tra chiacchiere e una merenda, pensato per favorire lo scambio e la socialità.

Auser ringrazia il parroco di Dairago per la collaborazione e ricorda che la partecipazione è aperta a tutti, con un contributo libero e facoltativo. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’associazione, fondato sul volontariato, per promuovere cittadinanza attiva, invecchiamento positivo e incontro intergenerazionale.