Giovani scrittori in gara per raccontare la Lombardia: nasce il premio “Futura”

Il lancio ufficiale del concorso è previsto per dicembre 2025, con scadenza per l’invio dei racconti fissata al 31 gennaio 2026 (foto d'archivio)

MILANO – Valorizzare il territorio lombardo e offrire nuove opportunità ai giovani autori: è questo l’obiettivo del premio letterario “Futura – raccontare la Lombardia – il territorio, i Giochi Olimpici, le passioni”, promosso dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e sostenuto dalla Regione Lombardia.

Il concorso, rivolto a scrittori esordienti tra i 18 e i 35 anni, invita i partecipanti a realizzare racconti che mettano al centro aspetti e contesti legati alla Lombardia: dai valori e dall’identità culturale della regione, alla storia, alle tradizioni sociali, fino ai personaggi e ai luoghi più significativi.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Francesca Caruso, ha recentemente approvato una delibera a supporto del concorso. “La Lombardia è la prima regione d’Italia per produzione editoriale, rappresentando circa il 50% dei titoli pubblicati a livello nazionale. Ospitiamo il maggior numero di case editrici e vantiamo una percentuale di lettori ben al di sopra della media nazionale. Sostenere iniziative come quella della Fondazione Mondadori significa consolidare questi primati, anche in vista della vetrina olimpica del 2026”, ha sottolineato Caruso.

Il concorso prevede inoltre un collegamento diretto con le Olimpiadi invernali 2026, offrendo l’opportunità di inserire nei racconti anche temi legati all’evento sportivo. I lavori selezionati saranno raccolti in un volume che sarà poi presentato al Salone del Libro di Torino, rappresentando un’occasione unica di visibilità per gli autori emergenti.

“La sfida del premio – ha aggiunto Caruso – è duplice: da un lato promuovere la crescita e la carriera dei giovani autori nelle professioni culturali; dall’altro incentivare produzioni letterarie che raccontino la Lombardia con tutte le sue peculiarità”. L’iniziativa è partita grazie a un emendamento proposto dal consigliere regionale Giacomo Zamperini e approvato dall’aula.

Il lancio ufficiale del concorso è previsto per dicembre 2025, con scadenza per l’invio dei racconti fissata al 31 gennaio 2026. La cerimonia di premiazione si terrà tra marzo e aprile 2026, segnando così un’importante tappa per giovani talenti e appassionati della narrativa lombarda.