Condizioni stabili e perlopiù soleggiate accompagneranno Varese e il resto della provincia fino a sabato, grazie al rinforzo dell’alta pressione in arrivo dall’Atlantico. Ma il quadro cambierà domenica, quando è previsto l’arrivo di una perturbazione capace di riportare qualche precipitazione, con neve che al momento è stimata oltre quota 700 metri.
Oggi, mercoledì 26 novembre, il Centro Geofisico Prealpino annuncia una giornata in prevalenza soleggiata, segnata solo dal transito di nubi medio-alte e senza rischio di pioggia. Il vento da nord soffierà forte in montagna e, a tratti, anche in pianura, in particolare sulle province di Varese, Como e Milano. L’effetto favonico potrà addolcire le temperature, che localmente raggiungeranno i 10/12°C.
Domani, giovedì 27, sarà una giornata limpida e ben soleggiata. Il vento settentrionale andrà progressivamente attenuandosi sui monti. In pianura si registreranno gelate diffuse al mattino, con minime tra -1 e 2 gradi e massime comprese fra 7 e 10.
Venerdì 28 il bel tempo continuerà senza particolari variazioni, salvo qualche velatura in arrivo in serata. Minime stabili, massime in lieve calo.
Sabato 29 il sole resisterà ma alternato a passaggi nuvolosi più frequenti, comunque senza precipitazioni.
Il cambiamento arriverà domenica 30: il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto e sono attese precipitazioni, con neve stimata attorno ai 700 metri. Una parentesi invernale che potrebbe aprire la strada a un nuovo cambio di scenario all’inizio della prossima settimana.












