La comunità di Azzate ha vissuto martedì sera un momento di forte emozione e partecipazione con l’ingresso solenne di don Aldo Sutera, nuovo parroco della comunità pastorale Maria Madre della Speranza. Don Aldo succede a don Cesare Zuccato, che dal 16 novembre ha assunto l’incarico di parroco e prevosto a Luino.
La chiesa parrocchiale era gremita di fedeli, rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose, riuniti per accogliere il nuovo parroco e celebrare l’inizio di un nuovo capitolo per la comunità. Presenti, tra gli altri, il sindaco di Brunello Andrea Dall’Osto, la sindaca di Ferno Sarah Foti – paese d’origine di don Aldo – il sindaco di Azzate Raffaele Simone e il primo cittadino di Buguggiate Matteo Sambo.
A nome dell’Amministrazione Comunale, il sindaco Simone ha dato il benvenuto a don Aldo definendo la giornata «un momento che resterà impresso nel cuore di tutti». Nel suo intervento ha ricordato la particolare storia personale del nuovo parroco, che a 50 anni ha risposto alla chiamata sacerdotale: «Non è mai troppo tardi per seguire un sogno, non è mai troppo tardi per donarsi agli altri: la sua storia ce lo insegna con forza e dolcezza».
Per don Aldo questa è la prima nomina come parroco, un incarico che la comunità accoglie con riconoscenza e responsabilità. «Porta con sé la maturità di chi ha conosciuto le sfide e le gioie del tempo – ha aggiunto il sindaco – e la freschezza di chi ha scelto di mettersi al servizio con cuore libero e generoso».
Simone ha poi ribadito il valore della collaborazione tra istituzioni civili e religiose: «La parrocchia e il Comune sono realtà distinte, ma unite da un profondo spirito di cooperazione, entrambe al servizio dei cittadini».
Ha concluso con un augurio caloroso: «Che Azzate diventi per te – come lo è per noi – una vera casa e una grande famiglia».
Con l’ingresso di don Aldo Sutera, la comunità pastorale apre quindi un nuovo percorso, sostenuto dall’entusiasmo dei fedeli e dall’impegno congiunto del territorio.













