Il “Premio Aimo e Nadia per i Giovani” a Milano: formazione e lavoro al centro della terza edizione

Dopo due edizioni in Puglia, il contest torna nella città dove Aimo e Nadia hanno fondato il primo ristorante oltre 60 anni fa (foto dal sito della Regione Lombardia)

MILANO – Presentata a Palazzo Lombardia la terza edizione del “Premio Aimo e Nadia per i Giovani”, iniziativa che nel 2026 coinvolgerà 11 istituti e centri di formazione professionale della Lombardia. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Regione Lombardia e il Gruppo Aimo e Nadia Milano, punta a unire formazione e lavoro attraverso un’esperienza concreta nell’alta ristorazione.

Dopo due edizioni in Puglia, il contest torna nella città dove Aimo e Nadia hanno fondato il primo ristorante oltre 60 anni fa. I vincitori accederanno a un percorso retribuito di sei mesi con vitto e alloggio, seguito da un contratto di lavoro nelle strutture del gruppo. La finale si terrà il 14 aprile 2026 al belvedere “Silvio Berlusconi” di Palazzo Lombardia.

«Un progetto che rappresenta il nostro modello lombardo – ha dichiarato il presidente Attilio Fontana – perché collega la scuola al mondo del lavoro. Il premio non si ferma alla gara: forma competenze, costruisce occupazione e valorizza il talento».