Crisi economia; Manifestazione Cgil, migliaia in piazza a Torino


Torino, 28 feb. (Apcom)
– Si sono ritrovati questa mattina in
piazza Vittorio Veneto a Torino, i 70mila che hanno partecipato
al corteo organizzato dalla Cgil, che ha sfilato per le vie della
città fino a piazza Castello. Il corteo, che si apriva con uno
striscione che citava ‘Contro la crisi una soluzione c’è: lavoro
e contratti’ ha visto la partecipazione, al fianco dei
lavoratori, di esponenti regionali, provinciali e nazionali della
sinistra tra cui il capogruppo del Pd in commissione Lavoro alla
Camera Cesare Damiano, i parlamentari del Pd Antonio Boccuzzi e
Anna Rossomando, Paolo Ferrero e Marco Rizzo. Hanno aderito tra
gli altri la presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso e
Fausto Bertinotti.

“Al centro di questa iniziativa – ha sottolineato Agostino
Megale, della segreteria generale della Cgil – c’è il lavoro, la
difesa dell’occupazione e le azioni che chiediamo al governo
contro la crisi. È evidente – ha continuato – che se il ministro
del Lavoro e il governo in una situazione come questa pensano di
poter agire con un ddl delega che altera e modifica il diritto
costituzionale allo sciopero questo non va bene. Noi come Cgil,
insieme agli altri sindacati confederali, da sempre siamo contro
gli scioperi corporativi che procurano disagi ai cittadini e
mettono l’uno contro l’altro, ma questo non può voler dire
procedere modificando il diritto costituzionale come il diritto
di sciopero”.

La Cgil oggi a Torino era in piazza da sola, una condizione
sottolineata dal segretario regionale Vincenzo Scudiere: “Le
altre organizzazioni sindacali stanno assecondando il disegno del
governo che tenta di isolare la Cgil. Manifestazioni come quelle
di oggi dimostrano però che la Cgil non è isolata”.

Sdp/Cci

© riproduzione riservata