Shoah/ Frattini: assuefazione civile è nuovo antisemitismo


Roma, 27 gen. (Apcom)
– “C’è grande preoccupazione, anche in Italia, per iniziative o azioni direttamente e indirettamente riconducibili all’antisemitismo. C’è una enorme percentuale di cittadini che non nutre dubbi, che tollera battute e mostra accondiscendenza verso espressioni antisemite. In sintesi, quello di oggi è un antisemitismo strisciante che è caratterizzato da una assuefazione civile. E noi abbiamo bisogno di comprendere a fondo il fenomeno”: lo ha detto il ministro degli Esteri Francio Frattini prendendo parte alla prima audizione alla Camera dei Deputati della Indagine conoscitiva sull’Antisemitismo, presieduta dall’Onorevole Fiamma Nirenstein, in coincidenza con la Giornata della Memoria della Shoah.

Il ministro a riprova dell’esistenza dell’antisemitismo, ha citato una ricerca dello scorso ottobre della Cdec, la Fondazione di documentazione ebraica, secondo cui il 44% degli italiani è tendenzialmente ostile agli ebrei e di questi il 12% è spiccatamente antisemita.

Ihr

© riproduzione riservata