Torino, 14 mag. (Apcom) – Dopo la giornata di rodaggio
inaugurale, oggi il Salone del libro entra nel vivo con una
giornata fitta di appuntamenti. Si incomincia alle 10 e 30 con
l’incontro tra Benedetta Tobagi e Giovanni De Luna. Alla stessa
ora in sala blu Gian Arturo Ferrari e Marco Polillo intervengono
alla presentazione della campagna “Se mi vuoi bene il 23 maggio
regalami un libro”, la presentazione della giornata nazionale
della lettura a cura del Centro per il libro e la lettura.
Ma è la fede il tema ricorrente degli incontri con gli ospiti più attesi dal pubblico. Alle 13 e 30 Nicola Legrottaglie, il calciatore juventino incontra Paolo Brosio sul tema “Testimonial di Dio, due personaggi di successo raccontano la loro conversione”. Alle 15 Enzo Bianchi presenta “L’altro siamo noi” e alla stessa ora Riccardo Chiaberge, Giulio Giorello e Massimo Introvigne discutono de “Il peso della Chiesa oggi in Italia”.
Attesissima la performance di Dario Fo alle 16 e 30 con la sua “Bibbia spiegata ai villani”.
Alle 18 il momento più autorevole per fedeli e appassionati di
teologia. Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei,
tiene una lectio magistralis sui “Segni della memoria e sfida
educativa” in occasione della pubblicazione del suo libro
“L’emergenza educativa” (Edup) e del volume della Cei “La sfida
educativa”.
Ma oggi al salone ci sarà spazio anche per momenti più frivoli e leggeri. Alle 10 e 30 Lavinia Borromeo, neomamma, presenta “Sogni d’oro Pop!” il primo titolo della collana Storie della buonanotte in morbidi libri cuscini. Alle 14 Luciana Littizzetto partecipa al caffè letterario “Un’ora con…Rosa Mogliasso” in occasione della pubblicazione “L’assassino lascia qualcosa”.
Si parla d’amore invece alle 15 con la lectio magistralis di Guido Davico Bonino sulle più belle poesie da Dante a De Andrè.
Alle 19 Walter Veltroni presenta il suo libro “Quando cade l’acrobata, entrano i clown. Heysel, l’ultima partita”.
Gran finale di serata con due appuntamenti in concomitanza alle 21. Diego De Silva, Neri Marcorè e Melania Mazzucco presenziano all'”Aperitivo con Holden, Lolita, Zivago e altri personaggi amati”. Mentre Manuel Agnelli, il cantante degli Afterhours, incontra il pubblico su “La memoria vista di lato, la memoria che ci ha cresciuto” in arena Boockstock.
Sol/Rcc
© riproduzione riservata