VARESE Una sola puntura per prelevare più campioni di tessuto da esaminare. È questo, in estrema sintesi, il vantaggio più rilevante, dal punto di vista della paziente, offerto dal nuovo sistema per biopsia mammaria adottato nel Centro di Senologia dell’Ospedale di Circolo. Una sola puntura, quindi minore disagio per la paziente e maggiore rapidità di esecuzione.
Dal punto di vista dei clinici, invece, la nuova apparecchiatura acquisita offre maggiore precisione nel campionamento, soprattutto per i noduli di piccole dimensioni, e un netto incremento della praticità di utilizzo.
La biopsia mammaria consiste nel prelievo di frustoli di tessuto da esaminare per giungere ad una diagnosi certa ed accurata e decidere di conseguenza se è necessario intervenire chirurgicamente o meno. “Il prelievo di tessuto con la nuova apparecchiatura – spiega la dott.ssa Cristiana Vanoli, responsabile della Struttura Semplice di Diagnostica Senologica – trova indicazione in casi selezionati, ed è estremamente utile nelle biopsie di piccoli noduli e di lesioni di dubbia natura, già valutate con mammografia, ecografia ed esame citologico mediante ago aspirato risultato inconcludente”.
e.marletta
© riproduzione riservata