Musica, mercatini e fotografie A Varese week end da vivere

sabato 16 ottobre

Salone Estense, Portici di Palazzo Estense
ore 10.00
BUIO E …LUCE
Settimana nazionale contro la violenza
L’Assessorato alle Politiche Educative e Pari Opportunità, con la collaborazione del Comitato Pari Opportunità, organizza una giornata di dibattito e riflessione sul tema della violenza.
Intervengono: Attilio Fontana, Sindaco di Varese; Patrizia Tomassini, Assessore alle Politiche educative e pari opportunità del Comune di Varese; dott.ssa Giovanna Brebbia, Dirigente Medico U.O. Chirurgia Generale I A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese; Tenente Piera Stornelli, Comandante Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Carabinieri di Varese; avvocato Sara Maria Rasconà, dott.ssa Eugenia Trotti, psicologa. Ingresso libero

Castello di Masnago
Via Cola di Rienzo, 42
Ore 15
ATELIER “INCONTRARE MAGRITTE”
Ciclo di incontri in occasione del semestre belga. Proposte di laboratorio, realizzazione di un affresco (dagli 8 anni) in occasione del semestre Belga di Presidenza Europea, su proposta del Comitato Culturale JCR-Ispra. Per maggiori informazioni: http://belgium2010.jrc.ec.europa.eu/

 
Scuderie del Borgo di Mustonate
Ore 15
LES PLAISIRS CHAMPETRES – I PIACERI CAMPESTRI
Suoni d’autunno, prima edizione
Ciclo di concerti organizzati dall’Accademia dei piaceri campestri in collaborazione con il Consorzio Turistico della Provincia di Varese e con la partecipazione organizzativa della Fondazione Gioventù Musicale d’Italia.
Programma: “Petrucci e i capolavori della polifonia rinascimentale”, musica rinascimentale in Europa tra Quattro e Cinquecento. Concerto in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli. Ingresso libero

domenica 17 ottobre

Corso Matteotti
dalle ore 9
VARESE FOOD TOWN presenta
Il Mercato dell’Insubria
Mercato per produttori agricoli, artigiani dolciari e della panificazione 

Ritrovo: capolinea autobus, Calcinate degli Orrigoni
Ore 15
DUE PASSI IN CITTÀ E … PROVINCIA
Visita guidata gratuita alla Chiesa di S. Ambrogio e ai suoi affreschi. Al termine verrà offerta una bevanda calda. Prenotazione obbligatoria (entro 2 giorni) allo 0332 334274; 0332 435904; 335 6430975 

Villa Recalcati
ore 16
PREMIO CHIARA GIOVANI 2010
Premiazione, conduce Betty Colombo, intervengono Luca Perdomini e Antonella Vanni. Premiazione vincitori Premio Chiara sezione Giovani 2010. Per informazioni: Amici di Piero Chiara, viale Belforte n. 45; tel. 0332.335.525, www.premiochiara.it , www.ilfestivaldelracconto.it ; e-mail: [email protected]

Grand Hotel Palace, Sala Kursaal Colle Campigli, via Manara, 11
Ore 16
PREMIO “FRANCESCO TAMAGNO”
Concerto Lirico. Direttore artistico: Giuseppina Mascari. Presenta: Davide Colombo. Partecipano: Arianna Donadelli soprano, Domenico Balzani baritono, Eros Sabbatani al cimbasso, M° Marco Cadario al pianoforte. Il concerto, organizzato dall’Associazione “Amici della Lirica F. Tamagno” di Varese, nell’ambito della rassegna 2010, assegna il premio annuale al tenore Giuseppe Sabbatini. Ingresso: euro 20,00; Soci Amici della Lirica ed altre associazioni musicali, o con tessera supermercati Tigros, euro 15,00; Gratuito ai giovani fino a 20 anni Per informazioni: www.liricavarese.it

Sale Nicolini
via Sandro Nicolini, 2 Biumo
Ore 18
ARMONIA SINUOSA ESPRESSIVA
Mostra d’arte fotografica, pittorica e scultorea. Inaugurazione della mostra d’arte fotografica, pittorica e scultorea di Luciano e Cristina Presta. Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 12.00, dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 11.00 alle 13.00, dalle 15.30 alle 20.00. Per informazioni e prenotazioni: www.cristinapresta.it

 

 

 

 

e.marletta

© riproduzione riservata