BUSTO ARSIZIO Anche i cani hanno il diritto al proprio bar di fiducia per dissetarsi durante le giornate più calde d’estate. L’associazione commercianti di Busto Arsizio lancia il “dog bar”, presto in arrivo nei principali punti ristoro della città. Già nel lontano 1877, una norma imponeva ai proprietari di negozi, botteghe e officine «l’obbligo di tenere costantemente, durante tutta la stagione calda, esposto il prescritto recipiente d’acqua monda, affinché i cani vaganti possano dissetarsi».
A rifarsi a quest’idea è Osvaldo Delle Curti, titolare del bar Doc di via Arnaldo da Brescia, in zona ospedale, che dallo scorso giugno davanti alle vetrine del locale ha installato un vero e proprio “dog bar” con due grandi ciotole di acqua fresca e un piattino con dei biscotti a forma di osso. Un servizio prezioso per i quattrozampe, che possono così rifocillarsi e dissetarsi mentre i loro padroni fanno lo stesso al bar.
L’idea ha riscosso molto successo: i gestori del locale ricevono quotidiani apprezzamenti da chi ama gli animali e ringraziamenti dai clienti proprietari di cani, che si sentono meglio accettati. Il commerciante, ideatore del “dog bar”, ha quindi pensato di rivolgersi ad Ascom per estendere l’iniziativa ad altri punti ristoro della città.
Proposta recepita con entusiasmo: «Una proposta innovativa che accogliamo con piacere – dice il direttore locale di Ascom, Francesco Dallo – È un servizio utile, sia per i cani che per i loro padroni. Abbiamo preso l’impegno di diffondere l’iniziativa creando in città una serie di punti ristoro per i cani».
L’obiettivo è ora coinvolgere alcune aziende produttrici di cibo per animali, perché sponsorizzino l’iniziativa destinando una parte dei fondi al canile cittadino: «È giusto pensare anche ai cani che un padrone non ce l’hanno – continua Dallo – sostenendo l’attività dei volontari del canile comunale, che in estate fanno fronte a situazioni dure».
Il “dog bar” sarà esposto nei principali bar e ristoranti in modo da coprire tutta la città: «Purtroppo – conclude Dallo – non riusciremo a partire già in agosto. L’iniziativa dev’essere definita nel dettaglio». Un altro negozio che offre sollievo agli amici a quattro zampe: è “My Pet Folies”, locale di oggettistica per animali aperto due anni fa in via Bonsignori. Dice la titolare Angela Ronzio: «I cagnolini entrano e sanno già dove trovare il loro biscotto preferito».
e.marletta
© riproduzione riservata