CARDANO AL CAMPO – Un mese della “Resistenza” a Cardano al Campo, intendendo così un percorso di riflessione ma anche di festa per preparare al 25 aprile, anniversario della Liberazione. La Resistenza vissuta, ricordata, ma anche collegata alla Memoria e alle persecuzioni che hanno attraversato gli anni della seconda guerra mondiale.
Tra i suoi eventi culturali il Circolo Quarto Stato della Casa del Popolo di via Veneto, con la collaborazione della sezione cardanese dell’Anpi, propone un mese di incontri, da domani, tra musica, libri e una vera e propria “camminata” su sentieri partigiani, che culminerà nell’accompagnamento del corteo istituzionale del 25 aprile, che sarà tra l’altro caratterizzato anche da un reading sulla Resistenza. Soprattutto musica d’autore, in questa “Festa d’aprile 2013” al Quarto Stato, con il cantautore milanese Alessio Lega che domani apre il mese della Resistenza, per proseguire il 6 con la presentazione in esclusiva di “La Paz”, il secondo album di Den Gallo.
Canzone d’autore che racconta la Memoria e la Resistenza il 13 con Renato Franchi & l’Orchestrina del suonatore Jones che presentano in anteprima il loro nuovo progetto “…Le stagioni di Anna Frank…”, dedicato al viaggio dell’orchestra nei luoghi della memoria, e il 20 con “Guernica”, a cura dell’associazione Bandalarga.
Aperitivo con ’44 San Venanzio, proiezione del cortometraggio di Roberto Bianchi e Giovanni Arzuffi e presentazione dell’omonimo racconto di Mauro Scotti ispirato a una vicenda partigiana di Rescaldina, con l’intervento del presidente dell’Anpi provinciale Angelo Chiesa il 21 aprile, mentre il 24 alla Sala Pertini incontro con Francine Christophe, francese, sopravvissuta ai campi di sterminio nazista e autrice del libro “Non sono passata per il camino”.Il 25 aprile camminata sul sentiero del partigiano Chiovini in Val Cannobbina.
S. Mag.
b.melazzini
© riproduzione riservata