A Cuirone si riaccende il forno storico: torna la Festa del Pane

Profumi d’autunno e antiche tradizioni per un weekend tra gusto, artigianato e musica nel borgo del cuore

VERGIATE – Fine settimana di tradizione e convivialità a Cuirone di Vergiate, dove sabato 25 e domenica 26 ottobre torna la “Festa del Pane”, l’appuntamento che da quasi dieci anni riunisce la comunità attorno al forno storico di via San Materno, simbolo della vita contadina e della memoria del paese.

La manifestazione, che quest’anno entra a far parte della rassegna internazionale “Lo Pan Ner – I pani delle Alpi”, vedrà riaccendersi il vecchio forno comunitario per la produzione dei pani tipici del territorio, tra cui il tradizionale pane all’uvetta e quello alla zucca, disponibili fino a esaurimento.

Le vie del borgo si riempiranno dei profumi d’autunno, dalle caldarroste al pane appena sfornato, con un mercatino di artigianato e prodotti locali a chilometro zero e momenti di incontro dedicati alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. Non mancherà la possibilità di pranzare con piatti tipici della cucina popolare nella storica scuola dell’infanzia, oggi sede dell’Accademia musicale Sant’Agostino.

Il programma prevede per sabato pomeriggio un corso di panificazione domestica con lievito madre, aperto a tutti gli appassionati, mentre domenica sarà protagonista la piazza del paese, con il mercatino e le attività ludiche a cura della cooperativa “Il Tarlo”, che proporrà giochi in legno e rompicapo per grandi e piccoli.

Cuirone, recentemente nominata “Borgo del Cuore” dal FAI, offrirà anche quest’anno la sua atmosfera d’altri tempi, trasformandosi in un piccolo viaggio nel passato dove le antiche tradizioni rurali tornano a vivere, tra profumi, sorrisi e mani infarinante.