Quella del prossimo 27 settembre sarà una domenica piena di runners e handbikers che intorno al lago di Varese coloreranno la prima edizione della “Lake Varese Marathon”, la sesta del “Giro del Lago di Varese” e la decima della “3 Ruote Intorno al Lago”. Fulcro della giornata sarà il lido della Schiranna.
La prima partenza, alle 9, sarà quella delle oltre 100 handbike che dovranno percorrere i 26 km in senso orario intorno al lago disegnati e messi in sicurezza come sempre dalla Polha Varese e dai suoi volontari.
Un quarto d’ora dopo toccherà ai runners in gara al “Giro del Lago” e alla “Lake Marathon”. Le iscrizioni restano aperte fino a venerdì 25 (www.lakevaresemarathon.eu). «Adesso anche Varese ha la sua maratona – ha detto il sindaco durante la presentazione a Palazzo Estense – Un triplo evento che conferma l’impegno della nostra amministrazione a favore dello sport che si colloca a due settimane dalla conclusione dei campionati del mondo di volo a vela e tre giorni prima della Tre Valli Varesine. Manifestazioni internazionali e nazionali che portano alla nostra città vantaggi sotto ogni aspetto, a partire dal turismo che ci sta premiando con dati molto positivi».
Al fianco del sindaco l’assessore allo sport ha confessato di veder realizzato un sogno: «Per il lavoro di squadra che tutti insieme abbiamo profuso c’è solo da essere orgogliosi. È doveroso un grazie ai Comuni toccati dal percorso e agli sponsor, senza dimenticare Regione ed Expo. Ulteriore motivo di soddisfazione è l’iniziativa a favore della lotta alla SLA per la quale auspichiamo grande partecipazione».
«Per me che amo ogni disciplina sportiva essere partecipe di una manifestazione come questa è una grande gioia – parole del presidente della Provincia – Tante società sportive e associazioni sono esempi di aggregazione, integrazione e attenzione per il sociale. Inoltre, spero che sia l’occasione per ogni singolo cittadino di stringere un patto col nostro lago per vederlo risanato».
Delle tre gare in scena, quella che porta in dote più storia è la “3 Ruote Intorno al Lago” come sempre organizzata dalla Polha Varese, presente in Comune con la presidente : «Siamo partiti tanti anni fa da soli e con le carrozzine, poi sono arrivate le handbike e i tandem. Ci siamo fermati e siamo ripartiti trovando i partner giusti per crescere. Anche quest’anno siamo gemellati con la maratona di handbike di Lugano che si correrà il 26. La nostra è una gara della Federazione Ciclistica, valida come prova del campionato Italiano, organizzata in collaborazione con la Società Ciclistica Alfredo Binda. Saranno al via un centinaio di handbike che in una domenica dove si corre in concomitanza con la prestigiosa maratona di Berlino sono un numero più che soddisfacente. Anche noi dobbiamo un grazie agli sponsor e ai volontari che non mancano mai ma che non bastano mai».
«Infine – ha sottolineato Colonna Preti – chiedo agli automobilisti di dimostrarsi maturi e comprensivi con i volontari che assicurano le chiusura e la sicurezza sul percorso. Vogliamo che sia per tutti una festa».
A chiudere la serie di interventi degli organizzatori è stato il presidente della Asd Cuneo Triathlon al quale il risanamento del lago darebbe la gioia di poter portare a Varese oltre alla maratona anche il triathlon: «Senza la determinazione di Ida Maria Piazza e Daniela Colonna Preti avrei gettato la spugna – ha ammesso Nerattini – Oggi siamo qui tutti soddisfatti e convinti di far bene. Per questa prima edizione della maratona abbiamo ottenuto l’omologazione della FIDAL. La gente sta rispondendo bene visto che al momento siamo arrivato ad oltre 800 iscritti complessivi e contiamo di toccare quota 1000. Voglio ringraziare il Lido della Schiranna e la Canottieri Varese che ospitano la zona di partenza e arrivo».