A piedi o con le ciaspole in attesa del veglione

Sarà un fine settimana di decompressione quello che ci apprestiamo a vivere dopo le feste natalizie in attesa del nuovo tour de force della notte di San Silvestro e di Capodanno.OGGI A Maccagno si va a presepi attraverso l’itinerario predisposto dal Cai di Luino. Sono due i giri in programma, il ritrovo del primo è fissato per le 9.15, il secondo per le 13.45, sempre alla sede della Pro loco. A Porto Ceresio, fino alla fine dell’anno sarà possibile visitare le mostre d’arte dell’ottava stagione ceresina, con mostra dei presepi in piazzale Luraschi. A Venegono Inferiore continuano anche in questi giorni le rappresentazioni del presepe vivente, programmate ogni pomeriggio.DOMANI Il Cai di Luino organizza un’escursione con le ciaspole al Monte Pianbello. Il ritrovo è per le 8.30 al posteggio di via Lido. L’itinerario ad anello nel territorio delle comunità montane Valganna, Valmarchirolo, Valceresio prevede il passaggio dalla Forcoletta di Marzio, Sass di Bol, Rocce Rosse, Monte Piambello, Bocchetta dei Frati, Forcoletta di Marzio. Pranzo al sacco.SAN SILVESTRO Sono tante le feste private e i cenoni organizzati

da locali e ristoranti, praticamente in ogni comune della provincia. A Samarate, per il trentesimo anniversario dall’apertura la biblioteca comunale, si festeggia il Capodanno tra i volumi con la “Caccia al libro”. Una biblioteca non solo per i piccoli: un’insolita caccia al tesoro per lettori adulti tra enigmi, citazioni, titoli, autori. Il ritrovo è alle 21, mentre per i bambini al seguito dei genitori partecipanti è previsto uno spazio ludoteca libero (senza animatore) con giochi da tavolo.A Sesto Calende la scuola di nordic walking ha organizzato un cenone nella sede di piazza Bobbio, non prima però di aver completato una camminata di 10 chilometri aiutati dai classici bastoni della camminata nordica. Per chi ama festeggiare in piazza, senza allontanarsi troppo dal territorio varesino, si può andare a Chiasso, in Piazza Indipendenza per Chiasso Silvestro. A partire dalle 19 con l’aperitivo nel Villaggio di Natale per continuare dalle 22 fino a notte fonda con l’animazione musicale dal palco con Riccardo Pellegrini e Boris Piffaretti di Radio3iii e a mezzanotte si brinda con distribuzione di lenticchie e cotechino.

f.artina

© riproduzione riservata