A Somma c’è Monster Chef La cucina a chilometro zero

La cucina, si sa, “spacca” ultimamente. Ma se a misurarsi ai fornelli saranno dei monster anziché dei master chef, la competizione potrebbe diventare ancora più interessante. E’ quello che andrà in scena questa sera (alle 20) al parco comunale di corso Europa dove la Federazione della Sinistra ha lasciato spazio a un’iniziativa di pregio organizzata da “Qui Somma libera”, gruppo di giovani che ha come obiettivo un percorso di cittadinanza attiva.

Ecco allora che l’impegno civico, stavolta, si traduce in una gara di cucina rigorosamente con prodotti a km0. Ne uscirà un “mostro di chef”, il cui piatto sarà passato al setaccio da una giuria composta dagli immancabili tre giudici (come a Master Chef) assolutamente intransigenti sulla provenienza dei prodotti utilizzati per cucinare. Nessuno tenti di barare. «Non potrete dire di aver utilizzato cozze pescate nel Ticino», scrivono con ironia gli organizzatori nel regolamento. Frutta e verdura dovranno essere di stagione e i piatti che saranno giudicati dalla inflessibile guria dovranno vantare anche una certa creatività, oltre a soddisfare pienamente il palato.

Lezione di cucina, dunque, ma anche di impegno civile per imparare a consumare senza dissipare le risorse del pianeta e nel rispetto dei ritmi e dei tempi della natura. A seguire, i ragazzi di “Qui Somma libera” faranno, inoltre, scatenare i presenti alla festa (divisi in squadre per tavoli) in un quizzone sul consumo critico. E i premi, neanche a dirlo, saranno prodotti equo solidali.

© riproduzione riservata