A Varese il Ferragosto più caldo di sempre. Registrati ieri 33,2 gradi

Già nei giorni precedenti al Ferragosto l’estate era stata caratterizzata da condizioni torride e notti tropicali con temperature notturne spesso superiori ai 23-24 gradi e ridotte escursioni termiche (immagini generiche d'archivio)

VARESE – Nel pomeriggio di venerdì 15 agosto a Varese è stata registrata la temperatura massima più alta mai rilevata nei giorni di Ferragosto dal 1967 a oggi secondo il Centro Geofisico Prealpino. I termometri hanno segnato 33,2 gradi superando il primato precedente di 33 gradi registrato nel 1985 e superando anche i 32,5 gradi del 1988 e i 32,3 gradi del 2021.

Il dato assume un rilievo particolare se si considera che storicamente il periodo più caldo dell’anno a Varese ricade nella terza decade di luglio e che attorno a Ferragosto le temperature iniziano di solito a calare. Negli ultimi anni invece questo schema stagionale è sempre meno frequente a causa della persistenza di masse d’aria calda di origine nordafricana.

L’ondata di calore ha interessato anche le zone alpine e di alta quota. Il 10 agosto in pianura si sono toccati i 34-38 gradi con 37 gradi sia a Milano che a Mantova. A circa tremila metri sul Passo Marinelli la temperatura ha raggiunto i 16 gradi un valore insolitamente elevato per l’altitudine.