A Varese l’auto sta nel box La crisi divora mille chilometri

VARESE I varesini usano sempre meno l’automobile. È quanto emerge dall’ultima edizione dell’Osservatorio di Segugio.it, comparatore online di assicurazioni auto e moto del Gruppo MutuiOnline, che ha rilevato come i varesini rinuncino ormai all’auto per spostarsi. Dagli 11.190 chilometri annui dichiarati a febbraio 2012 si è passati, infatti, ai 10.120 di febbraio 2013: ben 1.070 chilometri annui in meno negli ultimi 12 mesi (-9,6%).La fotografia scattata da Segugio.it ritrae una situazione di sostanziale congelamento. L’effetto combinato della crisi economica e dell’elevato costo di esercizio dell’automobile ha, infatti, determinato l’attuale situazione di “fermo” dei veicoli. bruciato«Il dato relativo a Varese e Provincia (-1.070 chilometri) è comunque meno negativo della media nazionale – commenta Emanuele Anzaghi, vicepresidente di Segugio.it – Rispetto a 12 mesi fa, in Italia oggi

mediamente si percorrono su base annua circa 1.300 chilometri in meno».I primi a rendersene conto sono i gommisti e le officine che effettuano i tagliandi auto. «Le gomme vengono sostituite meno frequentemente rispetto a 5/6 anni fa – spiegano da Tecnogomme a Varese – La gente usa meno l’automobile, soprattutto sulle lunghe tratte dove può tranquillamente viaggiare in treno». Ma anche la manutenzione e i tagliandi sono diventati ormai solo un appuntamento annuale. «Non ci sono più i soldi da investire sulla manutenzione della macchina – dichiara Giuseppe Minazzi, titolare dell’autoofficina Minazzi Giampaolo – E anche i tagliandi vengono fatti in ritardo». L’attenzione dei varesini è, quindi, concentrata in questo momento sul portafoglio. A riprova di ciò, anche un leggero calo del traffico cittadino.

Il servizio completo e un ampio approfondimento sul giornale in edicola domenica 24 marzo

s.bartolini

© riproduzione riservata