VARESE Cambio di rotta, all’insegna della tradizione. La macelleria Rabat di viale Borri 125 torna a essere un negozio di panetteria. Sarà come portare l’orologio indietro a 6 anni fa, quando proprio in quel negozio vi era la panetteria Castelli. Una tappa obbligata per gli abitanti del rione che, al mattino, giravano le diverse botteghe per fare la spesa.
Il ritorno di un negozio di vicinato gestito da italiani è davvero un fatto in controtendenza rispetto a quanto accade più frequentemente. Capita più spesso, infatti, che siano gli stranieri ad acquistare (o ad affittare) storiche botteghe per farne fast food a base di kebab, bazar etnici o supermercati di prodotti rumeni.
Il ritorno dell’antica panetteria a San Carlo è un fatto in controtendenza anche per un’altra ragione: a fare questa scommessa non è una grande azienda che può contare su tanti punti vendita e un bel fatturato, ma tre ragazze giovani alla prima esperienza imprenditoriale. Sono tutte sotto i 30 anni di età.
Il «capo» si chiama Valentina Lucchina. Lavorerà come commessa e si occuperà di tutti gli aspetti che hanno a che fare con la gestione del negozio. Roberta Nicoli sfornerà gustosissimi dolci, torte e biscotti. Mentre Sabrina Bernini si dedicherà al comparto del salato e delizierà gli abitanti di San Carlo con tante diverse varietà di pizza. Il negozio, con rivendita di pane, si chiamerà «Pane e bontà». Un nome che sembra promettere bene.
Il primo giorno di apertura sarà domani. L’inaugurazione vera e propria, però, si svolgerà il 26 novembre, con una piccola festa che sa di presentazione ufficiale. Il negozio sarà aperto al mattino, dalle 6.30 alle 14. E poi al pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.30.
e.marletta
© riproduzione riservata