Accademia Bustese Pattinaggio Corsi artistico, freestyle e hockey

BUSTO ARSIZIO Nel settore “artistico”, le lezioni di avviamento al pattinaggio sono aperte a tutti (maschi e femmine) a partire dall’età di 4 anni in avanti, con la possibilità di effettuare due prove gratuite e di noleggiare i pattini (per informazioni si può telefonare al numero 349/8306123): per informazioni è consigliato recarsi alla pista “Giancarlo Castiglioni” (nel complesso sportivo di via Ludovico Ariosto) tutti i sabato pomeriggio alle ore 16.30. Le lezioni per i principianti si tengono il giovedì (ore 18-19) ed il sabato (ore 17-18).

Anche i corsi “freestyle” sono aperti a partire dai 4 anni in poi e con due prove gratuite a disposizione (l’appuntamento per i piccoli atleti è il lunedì dalle 19 alle 20 ed il giovedì dalle 19 alle 20.30).

Le lezioni di hockey in-line, infine, sono aperte a tutti, dai 5 ai 14 anni: per effettuare una prova, l’appuntamento è al PalaCastiglioni il sabato pomeriggio dalle 15,30 alle 17,00.

Da notare che, dopo anni di successi individuali (tra cui l’alloro mondiale 2010 di Barbara Bossi in Corea), l’Accademia è tornata ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro nazionale con un fantastico titolo italiano per società nella specialità freestyle.

Gli atleti e gli allenatori del settore artistico (quello tradizionale, che fa sognare bambine e bambini di diventare un giorno le Kostner o i Plushenko sul cemento anziché sul ghiaccio) stanno utilizzando il mese di settembre per propagandare la disciplina tra feste dell’oratorio e sagre rionali.

Da notare anche i corsi per gli adulti, che riscuotono un ottimo successo il sabato (dalle ore 20 alle ore 21): infine, sempre il sabato sera, dalle ore 21 in avanti, è la volta del pattinaggio libero, aperto a tutti i cittadini.

Tra l’altro l’Accademia Bustese, in considerazione della crisi economica in corso, ha deciso (in controtendenza rispetto ad altre società sportive) di abbattere i costi di iscrizione per agevolare le famiglie.

Ai principianti è stato istituito uno “sconto famiglia”, che sarà applicato se almeno due fratelli frequentano il corso “avviamento”.

Inoltre viene applicata la promozione “presenta un amico 2 x 1”, che, nei primi due mesi di frequenza, comporta un notevole risparmio.

La società biancoblù è recentemente tornata alla ribalta nazionale con risultati di ottimo rilievo ai campionati nazionali: su tutti spicca il titolo di vice campione italiana Uisp conquistato da Arianna Cattaneo nel campionato nazionale di solo dance (una variabile del pattinaggio artistico strettamente legato ai movimenti della danza) che si è disputato a Calderara di Reno (Bologna), seguita da Greta Baldoni (8a) e di Martina Gallazzi (10a); e ancora, il duo Alessandra Faraldo-Martina Gallazzi era stato convocato dalla Lombardia al “Trofeo delle Regioni” (il Campionato Italiano delle bambine più piccole) nella lontana Pieris ed aveva ottenuto risultati entusiasmanti (stupendo 6° posto per la Gallazzi, subito dietro a ben 5 rappresentanti del Friuli Venezia Giulia padrone di casa e 15a Alessandra Faraldo).

Gli allenatori Marco Cavinato, Stefano Marchet, Patrizia Plati, Chiara Ratti ed Elena Jennifer Vergani hanno già preparato il programma della stagione che va ad iniziare: sono previste novità importanti che miglioreranno ulteriormente la qualità degli allenamenti ed il prestigio della società.

e.marletta

© riproduzione riservata