Addio a Cesare Corti, cofondatore di Elmec e storico dirigente della Robur et Fides

Pioniere dell’informatica e figura di riferimento per l’imprenditoria e lo sport varesino.

È scomparso sabato 4 ottobre Cesare Corti, cofondatore, insieme a Clemente Ballerio, di Elmec, l’azienda nata a Varese e divenuta negli anni uno dei principali riferimenti nazionali nel settore dell’information technology. La sua visione e la sua passione per l’innovazione hanno contribuito a trasformare una piccola realtà artigianale in un gruppo leader del digitale, simbolo dell’eccellenza varesina.

Dalle schede perforate al cloud

Elmec nacque nei primi anni ’70, come ricordava lo stesso Corti, «da uno strano connubio fra burro e acciaio», con i primi clienti nella Prealpi Industria Casearia e nelle Acciaierie Riva di Caronno. L’acronimo stava per Elaborazioni Meccanografiche, quando l’informatica si faceva ancora tra plichi di carta e schede perforate. Dai piccoli uffici di via Frattini, l’azienda è cresciuta fino al campus tecnologico di Gazzada, cuore di un’impresa oggi all’avanguardia.

Il valore delle persone e del futuro

Corti ha sempre creduto nella formazione dei giovani e nella capacità di far dialogare l’esperienza con le nuove competenze digitali. Sotto la sua guida, Elmec ha saputo attraversare tutte le evoluzioni tecnologiche: dalla meccanografia alla cybersecurity, dal cloud computing all’Internet of Things, fino alla stampa 3D. «Formazione e innovazione», diceva, «sono le parole che ci guideranno anche nei prossimi cinquant’anni».

L’impegno sportivo e civile

Accanto all’attività imprenditoriale, Corti ha dedicato tempo e passione anche alla comunità varesina. Dal 1996 al 2016 fu responsabile della sezione pallacanestro della Robur et Fides, storica polisportiva cittadina che nel 2022 ha festeggiato i 120 anni di vita.
Sotto la sua guida, la società ha vissuto stagioni importanti, impreziosite dalla conquista di due Coppe Italia di serie B. Ma prima ancora, Cesare Corti era stato protagonista alla Robur come giocatore, calcando anche i campi della massima serie, e in seguito come allenatore e dirigente.

La società lo ha voluto ricordare con un messaggio di cordoglio:

«Robur et Fides si stringe attorno alla famiglia Corti e partecipa al lutto per la scomparsa di Cesare Corti. Il Dott. Cesare è stato per tanti anni, sino al 2016, il Responsabile della Sezione Basket della Polisportiva, contribuendo a lasciare un’impronta importante negli oltre 120 anni di esistenza della nostra società».

In segno di rispetto, tutte le gare del weekend della Robur hanno osservato un minuto di silenzio. Cordoglio è stato espresso anche dal Comitato provinciale Fip di Varese.

Le esequie si svolgeranno mercoledì alle 15.30 nella basilica di San Vittore, a Varese.

Alla moglie Lina, ai figli Valerio, Didi e Claudio, e a tutta la famiglia, giunge il cordoglio dell’intera comunità varesina, che in Cesare Corti riconosce una figura centrale della storia industriale, sociale e sportiva del territorio.