MILANO, 4 settembre – Si è spento all’età di 91 anni Giorgio Armani, icona assoluta della moda internazionale e fondatore del celebre gruppo che porta il suo nome. A darne notizia è stata la stessa azienda, che ha annunciato con “infinito cordoglio” la scomparsa del suo ideatore e instancabile motore creativo. “Il Signor Armani”, come dipendenti e collaboratori lo hanno sempre chiamato con rispetto, è morto serenamente circondato dall’affetto dei suoi cari, dopo una vita dedicata con passione alla moda e all’innovazione.
Instancabile lavoratore, Armani ha continuato a seguire personalmente collezioni e progetti fino agli ultimi giorni. In oltre cinquant’anni di carriera, ha costruito non solo un marchio di fama mondiale, ma anche una visione che ha saputo anticipare i tempi, trasformando lo stile italiano in un simbolo di eleganza sobria e universale. La sua creatività è stata guidata da curiosità inesauribile e attenzione verso le persone, valori che lo hanno reso amato e rispettato a livello globale.
Oltre a rivoluzionare la moda, Armani ha dimostrato grande impegno verso la comunità, con particolare dedizione alla sua amata Milano. La sua azienda, oggi tra le più importanti realtà indipendenti nel panorama del lusso, riflette i principi di libertà di pensiero e rigore estetico che hanno sempre contraddistinto il fondatore.
La famiglia e i dipendenti del gruppo hanno annunciato che porteranno avanti il suo lavoro “nel rispetto e nella continuità dei valori” che hanno reso Giorgio Armani un simbolo intramontabile di eleganza e innovazione.