VARESE La città perde un altro storico locale. Il «Civico 10» di via Como ha chiuso i battenti martedì sera, con una festa d’addio per tutti i suoi affezionati clienti. È l’ennesimo locale che se ne va dal centro dopo che, a fine estate, aveva dato addio alle notti brave della movida varesina il «Baltazar», in zona piccola Brera.
Ora tocca al «Civico». Otto anni di attività con quest’ultima gestione ma vent’anni alle spalle dello storico bar «Incontro».
Diverse generazioni di varesini hanno affollato via Como nei fine settimana ma anche a pranzo e per gli aperitivi. Un punto di ritrovo importante che segna la fine di un’epoca e l’inizio di un’altra: la gestione «made in China». Gli acquirenti cinesi, infatti, non si sono fatti sfuggire neanche questa occasione e dal primo gennaio 2010 saranno loro a gestire il nuovo «Civico 10». Con questo sono tre i locali del centro che hanno ceduto l’attività a favore degli acquirenti orientali. «Sono stati gli unici a farsi avanti – spiega il titolare del Civico 10 – L’attività è ben avviata ma chi conosce Varese sa che gestire un locale oggi richiede molto spirito di sacrificio, quello di cui i cinesi sono maggiormente dotati». Avere a che fare con le restrizioni, le tasse e le pretese dell’amministrazione non paga.
Valentina Fumagalli
s.bartolini
© riproduzione riservata