Grande commozione a Malnate per la scomparsa del dottor Gesualdo Santangelo, storico medico di medicina generale del paese, che per quarant’anni ha rappresentato un punto di riferimento per intere generazioni di famiglie. Si è spento martedì 11 novembre, lasciando un vuoto profondo nella comunità che lo aveva conosciuto e stimato non solo come professionista, ma anche come uomo di grande umanità e dedizione.
Una vita interamente dedicata alla cura del prossimo, da medico e pediatra, sempre animato da un profondo senso del dovere e della solidarietà. Il suo impegno è stato riconosciuto anche dallo Stato italiano con la nomina a Cavaliere della Repubblica il 2 giugno 2025, una onorificenza che aveva accolto con discrezione e orgoglio.
Il percorso di una vita al servizio degli altri
Nato a Piazza Armerina (Enna), il dottor Santangelo si era laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania nel 1956. Dopo aver assolto il servizio militare come ufficiale medico dell’Arma dei Carabinieri, aveva proseguito la formazione specializzandosi in Pediatria e Puericoltura all’Università di Parma nel 1963 e in Medicina Fisica e Riabilitativa all’Università Statale di Milano nel 1966.
Nel 1961 si trasferì a Malnate, dove esercitò fino al 2000 come medico di famiglia e pediatra, diventando una figura insostituibile per i cittadini. Proprio a Malnate fondò il servizio pediatrico presso la Scuola Materna “Umberto I”, dove prestava la sua opera come volontario.
L’impegno per la comunità
Oltre all’attività medica, il dottor Santangelo si distinse per la partecipazione alla vita pubblica e amministrativa del paese. Fu assessore alla sanità per due mandati e consigliere comunale, mettendo sempre al centro della sua azione l’interesse dei cittadini e la tutela della salute pubblica.
«Dalla cura dei bambini all’amministrazione locale, è stato un punto di riferimento per tutti noi», si legge nelle motivazioni ufficiali del riconoscimento al merito civile che gli era stato conferito.
L’ultimo saluto
Il funerale del dottor Gesualdo Santangelo si terrà sabato 15 novembre alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale di San Martino a Malnate, preceduto alle 14.00 dalla recita del rosario.
L’intera comunità si stringe attorno alla famiglia per salutare con riconoscenza e affetto un uomo che, con la sua professionalità e il suo esempio, ha lasciato un segno indelebile nella storia di Malnate.













