Addio ad Alfredo Castiglioni.. È spirato nella notte di domenica 14 febbraio a Gallarate, l’archeologo ed etnologo di fama internazionale nonchè documentarista che col fratello gemello Angelo ha condiviso eccezionali scoperte ed epiche imprese nel continente africano. I funerali si terranno nella basilica di san Vittore mercoledì pomeriggio, 17 febbraio, alle 15.30 preceduti dal rosario delle 15. Il mondo della cultura varesina deve molto ai fratelli Castiglioni, in particolare per la storica la donazione della loro collezione, frutto di spedizioni e scavi, al museo etnografico di Villa Toeplitz. Classe 1937, il prossimo 19 marzo avrebbe festeggia il 79° compleanno. Alfredo, nato a Milano, era varesino d’adozione e come il fratello era
laureato in e Economia e Commercio alla Cattolica di Milano. Una vita sempre insieme nella quale hanno condiviso la passione per l’Africa e anni di ricerca sul campo, scoprendone i segreti come quando nel 1999, ritrovarono nel deserto Nubiano Sudanese di “Berenice Pancrisia”, la città “tutta d’oro” dei faraoni, citata da Plinio il Vecchio nella sua “Naturalis Historia” e di cui si era persa ogni traccia. Autori di una quindicina di volumi di antropologia e archeologia, hanno cine-fotografato da documentaristi le loro imprese e persino condotto trasmissioni tv. Non hanno mai smesso di cercare o chiuso col piacere della scoperta, anzi fervevano i preparativi per una nuova spedizione di ricerca.