Parcheggi in ospedale, si prepara la rivoluzione: è finita la “pacchia” della sosta gratuita, un’ora costerà 60 centesimi. Non solo al multipiano di via Arnaldo da Brescia: si pagherà anche in alcune vie attorno alla struttura.
Il progetto è stato approvato la scorsa settimana in giunta, con l’obiettivo di chiudere al più presto la partita del posteggio multipiano di fronte all’ingresso del Cup, da tempo senza un gestore: sarà Agesp Servizi, la società in house di proprietà del Comune di Busto Arsizio, a chiudere il contratto con l’Azienda Ospedaliera per prendersi carico della gestione del multipiano, che verrà riqualificato sistemando verde, arredo urbano e varchi di ingresso.
Il piano finanziario approvato dalla giunta prevede di riservare la metà dei 402 posti auto disponibili nella struttura di via Arnaldo da Brescia (per la precisione, 200, tutto il primo piano e una parte del piano coperto) per i dipendenti dell’ospedale, mentre i restanti 202 posti auto saranno a pagamento, con sistema automatico (senza la presenza di personale in loco), al costo di 60 centesimi all’ora per un massimo di tre euro
al giorno di ticket per la sosta. Saranno previste anche forme di abbonamento. All’Azienda Ospedaliera, proprietaria della struttura, verrà versato un canone annuo di gestione del posteggio di 45mila euro per sei anni: il piano finanziario prevede di rientrare interamente dei costi di gestione, anche se in passato il tasso di utilizzazione dell’area di sosta a pagamento non era risultato altissimo, vista l’ampia disponibilità di spazi di parcheggio nelle vie attorno all’ospedale.
Ecco perché la giunta ha autorizzato la stessa Agesp Servizi, che si occupa della gestione dei parcheggi pubblici in città, a provvedere ad una vera e propria rivoluzione della sosta attorno all’ospedale. Verranno individuati 70 posti auto che oggi sono regolati con zona disco, quelli più vicini ai due ingressi dell’ospedale in cui la sosta sarà a pagamento con parcometro, sempre al costo di 60 centesimi all’ora, esattamente come al multipiano. In particolare, l’intera dotazione di parcheggi di piazzale Solaro, in tutto 28 posti auto, diventerà a pagamento, con le stesse modalità delle strisce blu nel resto della città Così come diventeranno “blu” il primo tratto di via Cremona (11 posti auto), quello di via Formazza verso il pronto soccorso (16 posti), oltre ai posti a lisca di pesce di via Arnaldo da Brescia, di fronte ai portici dei negozi. Rimarranno in gran parte a sosta libera invece tutte le altre aree dove già oggi si può parcheggiare. Di certo agli utenti dell’ospedale non farà piacere l’idea di dover ricominciare a pagare per la sosta al multipiano.n
© riproduzione riservata