“Agrigelato o agriaperitivo? Scegli tu!”: l’evento il 4 luglio all’AgriMercato di Varese

L'iniziativa in programma nel pomeriggio di venerdì prossimo presso il mercato coperto di Campagna Amica in Viale Valganna 128. Tutte le bontà che si potranno degustare

VARESE – Per i più piccoli l’agrigelato, per i più grandi un tagliere di salumi, formaggi e specialità del territorio: ma gli addendi possono essere tranquillamente invertiti nel pomeriggio goloso che Coldiretti Varese e Campagna Amica mettono in agenda per venerdì prossimo, 4 luglio. “Agrigelato o Agriaperitivo? Scegli tu!” è dunque il tema dell’iniziativa in programma nel pomeriggio di venerdì prossimo, 4 luglio 2025, presso il mercato coperto di Campagna Amica in Viale Valganna 128, nella città capoluogo. L’evento offre ai visitatori la possibilità di gustare le eccellenze agroalimentari locali in due contigui momenti conviviali. L’evento il 4 luglio all’AgriMercato di Varese.

A partire dalle ore 15 sarà possibile degustare l’agrigelato artigianale realizzato con latte di capra locale e arricchito con topping agricoli. Dalle 17.30 invece avrà inizio l’agriaperitivo che propone un ricco tagliere al prezzo speciale di 9 euro (bevande escluse) accompagnato da vini e birre del territorio. Il tagliere include una selezione di prodotti locali come salame, pancetta e cotto affumicato, tartare di manzo, pierpaolino di capra, wurstel di pollo, carpaccio di trota affumicata, formaggina e cipollotto, pinzimonio, miele, pane agricolo, giardiniera e nocciole, disponibile anche in versione vegetariana.

L’iniziativa si svolge all’interno del mercato coperto di Campagna Amica, struttura già operativa che ospita i banchi dei produttori agricoli del territorio secondo i principi della filiera corta e del chilometro zero. Tra i prodotti presenti troviamo il Miele Varesino DOP, la Formaggella del Luinese DOP, salumi, formaggi, carni bovine, suine e avicole, vini dei vigneti di Casciago, trote di acquacoltura e nocciole piemontesi.

La location, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici grazie alla fermata del bus posizionata proprio di fronte e dotata di parcheggio, rappresenta non solo un punto di vendita ma anche un luogo di aggregazione dove vengono regolarmente organizzati eventi per promuovere la cultura del cibo locale e le tematiche legate alla sostenibilità ambientale.

Per partecipare all’evento del 4 luglio è consigliata la prenotazione al numero WhatsApp 328 2522539. Un’occasione imperdibile per scoprire e apprezzare le eccellenze del territorio varesino in un’atmosfera conviviale e autentica.