Ai dipendenti Sanofi esami medici e tasse universitarie pagate ai figli

Origgio – L’idea comune è che le politiche di conciliazione vengano attuate soprattutto nelle grandi imprese: dove è più facile fare riduzioni di orario e offrire servizi. In realtà oggi anche le imprese di minori dimensioni posso fare molto: Tabata Snc vende articoli naturali per mamme e bambini, dapprima con una negozio a Varese, ora solo on-line.

Una piccola attività che nel 2010 ha vinto l’Attestato di Buone Prassi Responsabilità di Impresa di Unioncamere, contraddistinguendosi, tra le altre cose, per le politiche di conciliazione: il team è quasi totalmente composto da personale femminile, che è
impiegato esclusivamente part-time e in rotazione turnata per consentire di conciliare la vita professionale e la vita familiare, nonostante l’aggravio di costi che ciò comporta per l’azienda.

Costi che, le imprese sembrano averlo capito, ripagano con una migliore soddisfazione dei propri dipendenti. La Sanofi Aventis, che ha una sede anche a Origgio, è entrata quest’anno all’undicesimo posto nella classifica del Great Place to Work Institute. Un posto dove è bello lavorare: anche grazie alle tante politiche di conciliazione e di attenzione che la multinazionale riserva ai suoi dipendenti.

Progetti che mirano a garantire e tutelare il diritto alla salute, il rispetto per l’ambiente, il benessere e la sicurezza dei propri collaboratori. Qualche esempio pratico:
Sanofi offre ai propri dipendenti un servizio di orientamento e ascolto, esami gratuiti di medicina preventiva e convenzioni con strutture sanitarie, che si sommano alla previdenza complementare, polizze assicurative per le attività extra-aziendali, e tante iniziative per la famiglia, per lo studio e la salute dei figli, anche attraverso un’associazione interna che sostiene la famiglia in caso di malattia, handicap, disoccupazione, o particolari situazioni di disagio.
Particolare attenzione è rivolta per i figli dei dipendenti: l’azienda offre, ad esempio, il rimborso delle tasse universitarie, oltre all’acquisto on line di testi scolastici per i figli a costi ridotti.

p.rossetti

© riproduzione riservata