Parte ufficialmente la nuova edizione della carta prepagata “Dedicata a te”, il contributo per l’acquisto di generi alimentari destinato alle famiglie con Isee fino a 15mila euro.
Nel 2025 saranno oltre un milione i beneficiari: il 70% riceverà una ricarica automatica, mentre il 30% è rappresentato da nuovi assegnatari. L’importo della carta è di 500 euro, con un fondo complessivo di 500 milioni stanziato dal Governo. Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio, e l’intero importo andrà speso entro il 28 febbraio 2026.
Le liste definitive dei beneficiari sono state messe a disposizione dei Comuni tramite l’applicativo Inps: per il ritiro della carta presso gli uffici postali sarà necessario presentare un documento d’identità e il numero identificativo assegnato da Poste Italiane.
Restano esclusi i nuclei familiari con componenti che percepiscono Assegno di inclusione o Naspi. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha definito la misura «un intervento di vero sostegno, non assistenzialistico», ricordando che la carta è stata resa strutturale con la Legge di Bilancio, che ne assicura la prosecuzione anche nel 2026 e 2027.
La carta può essere utilizzata in tutti gli esercizi che vendono generi alimentari: sono ammessi carne, pesce, latte e derivati, uova, pane, pasta, riso, frutta, verdura, legumi, miele, zucchero, olio, caffè e prodotti DOP e IGP, mentre sono esclusi gli alcolici.
Il saldo residuo è consultabile presso i bancomat Postamat. Lo scorso anno il 76% delle spese è stato effettuato nella Grande distribuzione organizzata.













