Al via le riprese del docu-film dell’antiusura «Io sono Libera»

ROMA Sono iniziate le riprese del docufilm “Io sono Libera”, progetto sull’usura, che sarà presentato a settembre alla Mostra del Cinema di Venezia. Il docufilm rappresenta un’anticipazione del film la cui uscita è prevista nel 2013 e del lavoro teatrale di Alessandro Trigona, che ne è autore e regista, con debutto nella prossima stagione invernale.Protagonisti Daniela Ricci e Mario Focardi oltre a Francesca De Caroli, Matteo Di Stasio, Alberto Di Stasio, Alessandra Cavallari, Mary Poltroni.Libera è una donna che, dopo la morte del marito, si trova vittima dell’usura e del racket delle estorsioni. Dopo un primo cedimento, Libera trova la forza di

reagire e di denunciare i suoi aguzzini. Una storia di grande coraggio che pone al centro della vicenda una donna. Questo lavoro fa parte di un progetto più ampio e complesso che, partendo dal testo teatrale, diventa un film e punta di diamante di una campagna di denuncia del fenomeno dell’usura, in forte espansione, e del racket dell’estorsione.Il docufilm è arricchito dalle interviste a Susanna Camusso (segretario generale Cgil), Lino Busà (presidente Sos Impresa), da esponenti sindacali delle forze dell’ordine del Silp – Cgil di Roma/Lazio, Marcello Cozzi (presidente dell’Associazione Libera) e dalle testimonianze delle vittime dell’usura e del racket delle estorsioni.

a.cavalcanti

© riproduzione riservata