Ad Albizzate prosegue con decisione la battaglia contro l’abbandono abusivo dei rifiuti. Nei primi mesi dell’anno sono già 14 le persone sanzionate grazie all’azione congiunta della Polizia Locale, dei volontari ambientali e al supporto delle nuove tecnologie messe in campo per contrastare il fenomeno.
I controlli sono stati potenziati attraverso l’uso delle fototrappole, uno strumento che ha permesso di cogliere sul fatto i responsabili, alcuni dei quali provenienti anche da fuori paese. Un’ulteriore misura introdotta è la verifica del contenuto dei sacchi lasciati per strada, utile per risalire all’identità dei trasgressori.
Il sindaco Mirko Zorzo ha tracciato un primo bilancio, sottolineando come l’amministrazione abbia deciso di abbandonare definitivamente ogni approccio “tollerante” e puntare su azioni concrete per la tutela del territorio.
In vista della pausa estiva, sono inoltre previste modifiche al regolamento comunale, con l’obiettivo di inasprire le sanzioni per chi sporca il paese, rafforzando così l’impegno a favore dell’ambiente e della qualità della vita.
A fianco degli strumenti tecnologici e delle attività ispettive, l’amministrazione ha voluto ringraziare anche gli operatori ecologici, che ogni giorno si occupano della pulizia delle strade e degli spazi pubblici, contribuendo a mantenere Albizzate ordinata e vivibile.