ALBIZZATE – GALLARATE – Domenica 27 luglio torna l’undicesima edizione della Camminata giubilare, organizzata dall’Associazione Cammino di S. Agostino. Un percorso di circa 16 km che collega Albizzate a Gallarate attraversando borghi storici, chiese e paesaggi naturali, con soste guidate e momenti spirituali.
Il raduno è previsto alle 8 alla chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro ad Albizzate, con celebrazione della Messa facoltativa. Alle 9.30 la partenza, dopo il timbro delle credenziali all’Oratorio Visconteo. Il cammino passerà per il Castello Visconteo di Jerago, con brevi fermate – tra cui la chiesetta di San Giacomo – e attraverserà la suggestiva Valle del Boia. È prevista una pausa pranzo al sacco nei pressi del Monte Diviso.
Nel pomeriggio il percorso proseguirà verso Gallarate, con tappe presso l’Aloisianum e le chiese di San Pietro e San Francesco, fino all’arrivo alle 16.30 alla Basilica di Santa Maria Assunta, chiesa giubilare dell’Arcidiocesi di Milano, dove si concluderà con timbro, benedizione e visita guidata con don Riccardo Festa.
Info utili
Le iscrizioni – gratuite per i soci, offerte libere per i non soci – sono aperte fino a venerdì 25 luglio via email ([email protected]). L’iniziativa è pensata per essere accessibile: si consiglia abbigliamento adeguato, acqua, spray antizanzare e – per chi arriva in treno – l’uso della linea Trenord Milano–Varese. L’evento ha il patrocinio dei Comuni di Albizzate e Jerago con Orago.
I comunicato ufficiale dell’Associazione Cammino di S. Agostino
La Camminata giubilare unisce spiritualità, bellezza paesaggistica e storia del territorio in un’esperienza accessibile a tutti.
Don Armando Bano, parroco di Jerago
Accogliamo i pellegrini nella chiesa locale per un momento di pausa, riflessione e condivisione
Don Riccardo Festa, Basilica di Gallarate
La conclusione presso Santa Maria Assunta è un’occasione per vivere il senso del Giubileo anche lontano da Roma, in un contesto comunitario.