Alcol/De Corato:14enne multata salvata da probabile coma etilico


Roma, 2 ago. (Apcom)
-Nella seconda notte di controlli a Milano dall`entrata in vigore dell`ordinanza anti alcol agli under 16, la Polizia Municipale ha controllato circa 80 giovani senza rilevare infrazioni. La presenza degli agenti ha però contribuito – spiega il vice sindaco Riccardo De Corato – ad allontanare i molti abusivi che, soprattutto dalle 2 in poi, ovvero dall`orario di chiusura dei locali, proliferano tra i giovani con frigo-bar pieni di birra e alcolici. “Si tratta di stranieri che arrivano da tutta Italia per `spacciare` alcol nelle zone della movida e che, di certo, non chiedono i documenti a nessuno”.

Le ispezioni hanno avuto luogo tra le 22 e le 3 del mattino nelle zone più frequentate, come le Colonne di San Lorenzo e i Navigli, e hanno permesso di effettuare diversi sequestri di alcolici venduti abusivamente e fermare due stranieri, in via Vetere, per i quali sono tuttora in corso accertamenti.

“Dai test effettuati, abbiamo saputo – evidenzia De Corato – che la ragazza di Brescia fermata ieri dai vigili aveva un tasso alcolico di 2,40. E, considerato che con la sua amica si apprestava a bere ancora, avrebbe probabilmente rischiato il coma etilico. L`ordinanza del sindaco Moratti ha permesso quindi di sventare una possibile tragedia, ma soprattutto di mettere la madre, giunta in serata in ospedale, davanti ad un situazione grave e a lei sconosciuta. Non ci interessa fare centinaia di multe: ci basta salvare una vita per dimostrare quanto questo provvedimento fosse assolutamente necessario. Perché l`alcol tra i giovani è un`emergenza reale e dalle conseguenza devastanti”.

La Polizia Municipale segnalerà l`accaduto al magistrato dei minori e ai Servizi sociali bresciani. La ragazza, infatti, faceva uso di alcol da un anno e spesso, come in questo caso, mentiva alla madre per passare serate intere fuori casa.

Red/Apa

© riproduzione riservata