Alessandro Cadario a Natale su Canale 5

Il direttore d’orchestra varesino, di passaggio in città, ha diretto l’Opera on Ice, tra le cui protagoniste ci sarà Carolina Kostner: lo spettacolo sarà trasmesso alle 14 sull’emittente del biscione

«A Natale accendi la tele, trasmetteranno Opera on Ice su Canale 5» mi dice, sorridendo, , il direttore d’orchestra varesino, di passaggio nella città giardino. Dopo il suo debutto alla Scala a fine estate, con il Festival dell’Orchestra Venezuelana, lo abbiamo seguito a Verona: nella città dell’amore ha diretto l’Opera on Ice, uno spettacolo vivo e molto popolare, con la danza sul ghiaccio della sua amicache ha pattinato sulle note della musica da lui diretta. Un grande evento,

giunto quest’anno alla sua quinta edizione, sempre più seguito, lo spettacolo “Intimissimi on Ice”, in scena a ottobre scorso all’interno della magnifica cornice dell’Arena e che andrà in onda il prossimo e contemporaneamente sulle principali emittenti nazionali in Spagna, Polonia e Portogallo.
Unico nel suo genere, questo show, ispirato stavolta al tema della seduzione, ai forti contrasti fra luci e ombre, vede la musica lirica e pop fondersi sapientemente con la danza delle più grandi pattinatrici al mondo, tra cui i campioni olimpionici Carolina Kostner e . Emozionato? «Non amo particolarmente le apparizioni televisive, preferisco gli spettacoli dal vivo ed in particolare quelli in teatro dove le vibrazioni del suono hanno tutta un’altra intensità». Alessandro Cadario ha diretto, sabato 19 a Rovigo, l’orchestra della Filarmonica del Teatro La Fenice di Venezia, una delle orchestre più famose al mondo, con un programma che prevedeva l’Ouverture dalle Nozze di Figaro di Mozart e la VI Sinfonia di Schubert. Direttore d’orchestra raffinato e fortemente espressivo, Alessandro Cadario che sognava, da piccolo, di fare il compositore e suonava il violino, ha già un brillante percorso artistico alle sue spalle: il debutto al , la vittoria del concorso internazionale per direttore d’orchestra “Peter Maag”, l’invito nell’aprile scorso a dirigere al un’applauditissima interpretazione rossiniana dello “Stabat Mater”. Finora importanti e innumerevoli collaborazioni con rinomate orchestre e il debutto operistico al Maggio Musicale Fiorentino,oltre alla direzione di repertorio sinfonico e lirico al Teatro alla Scala, al Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Albania e alla Società del Quartetto di Milano. Tra tutti questi mille impegni artistici, Cadario riesce comunque a trovare il tempo per un salto nella sua città natale: «Certamente, Varese è il luogo ideale per lo studio e poi c’è mamma, i miei fratelli, i nipotini (Lorenzo suona già il violino) e poi gli amici, pochi ma buoni. Trascorrerò il Natale qui: finalmente un po’ di riposo per qualche settimana!».