Alessio Rovera campione mondiale GT: un 2024 da incorniciare

Il pilota varesino trionfa nel GT World Endurance con la Ferrari 296 GT3, aggiungendo il prestigioso titolo iridato assoluto a una stagione già segnata da successi europei.

Alessio Rovera ha chiuso il 2024 da protagonista assoluto nel mondo delle competizioni endurance, conquistando il titolo mondiale GT World Endurance. Sabato 30 novembre, al termine della 6 Ore di Jeddah, il 29enne di Casbeno ha sigillato una stagione straordinaria. Nonostante il terzo posto in gara sul Corniche Circuit, affacciato sul Mar Rosso, il piazzamento è stato sufficiente per regalare il titolo iridato al duo Rovera-Pier Guidi, grazie a una Ferrari 296 GT3 impeccabile.

Una stagione da ricordare

Il 2024 di Rovera è stato stellare: appena un mese fa aveva già conquistato il titolo europeo nella classe Pro-Am LMP2 in Portogallo. Ora, con il successo mondiale, il pilota di AF Corse si conferma una delle figure di punta del motorsport internazionale.

La gara decisiva

Partita con Rovera in pole position, la gara saudita è stata una battaglia epica tra i giganti del Gran Turismo: Aston Martin, Ferrari, Lamborghini, Mercedes e altre case prestigiose si sono contese il titolo in una competizione mozzafiato che ha visto in pista 50 vetture e 150 piloti. Nonostante alcune difficoltà, tra cui un rifornimento lento e due safety car, la Ferrari n.51 ha recuperato terreno con un forcing finale che ha garantito il podio e il titolo iridato.

Le dichiarazioni del campione

«Fino all’ultimo giro siamo rimasti in tensione, ma abbiamo meritato questo titolo», ha dichiarato un emozionato Rovera. «La Ferrari 296 GT3 è stata fantastica, e il lavoro di AF Corse e del team è stato eccezionale. Questo successo è il coronamento di una stagione unica».

Con il trionfo mondiale, Alessio Rovera aggiunge il suo primo titolo iridato assoluto a una carriera già costellata di successi, tra cui tre mondiali in classe Pro-Am e la vittoria del 2021 nella GTE Am con la Ferrari 488. Una stagione indimenticabile per un pilota che continua a scrivere pagine di gloria per il motorsport italiano.