Allarme incendio all’asilo Tutta colpa dei moscerini

CASTIGLIONE OLONA Fumo sopra l’asilo comunale, scatta l’allarme a Castiglione Olona. Ma alla fine era solo una disinfestazione contro gli insetti. È successo nella serata di venerdì, quando alcune maestre dell’asilo che si erano date appuntamento per una riunione hanno chiamato i vigili del fuoco dopo aver notato del fumo insolito avvolgere la loro scuola. In men che non si dica sul posto sono arrivati in forze i pompieri del comando di Varese, oltre ai carabinieri e ai volontari della protezione civile locale. Un grande dispiegamento di forze che ha creato un po’ di apprensione in paese, ma che fortunatamente si è rivelato totalmente inutile. Il fumo che saliva dietro la scuola altro non era che l’effetto di una disinfestazione ordinata dal Comune di Castiglione Olona per liberare il giardino della scuola dell’infanzia da un’invasione di moscerini. «La ditta – spiega l’assessore Giancarlo Frigeri – è intervenuta verso le 18, quando l’asilo era completamente sgombro. Il loro lavoro è terminato verso le 19.30, mi avevano avvisato che il prodotto da loro utilizzato avrebbe fatto sollevare una leggera nebbiolina, dunque io sapevo l’origine del fumo.

Sfortuna ha voluto che alcune maestre, ignare della disinfestazione, si siano date appuntamento proprio davanti alla scuola e vedendo il fumo hanno pensato al peggio, allertando i vigili del fuoco». E poi continua l’assessore: «Io purtroppo ho saputo del trambusto solo quando erano già arrivati pompieri e forze dell’ordine – continua l’assessore -. Nessuno mi ha contattato, altrimenti avremmo sicuramente evitato tutto questo movimento». Insomma, si è trattato di un grande equivoco, che non deve allarmare nessuno. Una tirata d’orecchie e al Comune e alla scuola arriva però dal comitato genitori: «Un episodio che la dice lunga sulla carenza di comunicazione, sia interna, che c’è tra gli enti». L’assessore Frigeri ha preso la palla al balzo anche per annunciare l’imminente avvio di lavori per migliorare le condizioni della struttura di via Boccaccio, dove nella prossima estate, al termine dell’attività scolastica, l’amministrazione comunale metterà mano alla scuola dell’infanzia, grazie ad un contributo straordinario erogato dalla Regione Lombardia: «Puntiamo a fare un lavoro di messa a norma – conclude l’amministratore pubblico castiglionese – come quello che abbiamo fatto lo scorso anno alle scuole elementari».

b.melazzini

© riproduzione riservata