Nel Varesotto cresce l’emergenza medici di famiglia. Sono 17.010 i cittadini attualmente privi di un medico di medicina generale, secondo i dati aggiornati delle due aziende sanitarie territoriali, ASST Sette Laghi e ASST Valle Olona. Un numero destinato ad aumentare nei prossimi mesi, complice l’ondata di pensionamenti prevista tra la fine del 2025 e il 2026.
Oltre 13 mila senza medico nell’area Sette Laghi
La situazione più critica riguarda l’ASST Sette Laghi, dove 13.687 pazienti risultano “orfani” di medico. Alcuni sono stati temporaneamente presi in carico dagli Ambulatori Medici Temporanei (AMT), altri si sono dovuti spostare verso curanti già al limite della capienza massima, fissata per legge a 2.000 assistiti per medico.
Da venerdì 1° novembre 2025 è previsto un parziale miglioramento con l’arrivo di tre nuovi medici a tempo determinato, ma resteranno comunque oltre 10 mila cittadini senza un riferimento stabile.
I distretti più in sofferenza sono Luino (2.592 pazienti), Azzate (2.316), Tradate (1.757) e Varese città (1.332). Seguono Sesto Calende (1.336), Laveno Mombello (1.096) e Arcisate (1.070).
Valle Olona: 3.300 cittadini in attesa
Nell’area di ASST Valle Olona la situazione appare meno drammatica ma comunque delicata: sono 3.323 i residenti senza medico. I distretti più colpiti sono Gallarate (1.089) e Busto Arsizio–Castellanza (1.067), seguiti da Saronno (600) e Somma Lombardo (567).
Medici al limite: molti oltre i 1.700 assistiti
La fotografia dei carichi di lavoro conferma una pressione crescente. In Valle Olona oltre 40 medici gestiscono più di 1.700 pazienti, e 30 hanno raggiunto la soglia massima di 2.000 assistiti.
Scenario simile nella Sette Laghi, dove 87 medici seguono tra 1.500 e 1.600 pazienti, e 11 sono già al limite dei 2.000.
Pensionamenti in arrivo: rischio desertificazione sanitaria
Il quadro rischia di aggravarsi ulteriormente. Entro la fine del 2025 andranno in pensione 16 medici di base (13 nella Sette Laghi e 3 nella Valle Olona), mentre nel 2026 le uscite previste sono 26 (13 per ciascuna azienda sanitaria).
Nel dettaglio, le aree più colpite saranno Varese, Luino e Tradate per la Sette Laghi, e Busto Arsizio, Gallarate e Saronno per la Valle Olona.
Una tendenza che, se non invertita con nuovi bandi e incentivi, rischia di lasciare decine di migliaia di varesini senza medico di base nei prossimi due anni.



 
						











