Altomilanese in festa: fiere, spettacoli e tradizioni per tutti i gusti

Dalle cene sotto le stelle alle sagre popolari, dai musical solidali al Palio di Abbiategrasso: una settimana ricchissima di appuntamenti tra Legnano, Villa Cortese, Canegrate e dintorni.

L’agenda degli eventi nell’Altomilanese questa settimana è fitta di appuntamenti che spaziano dalla cultura alla tradizione, dalla solidarietà al divertimento.

A Cerro Maggiore, domani, mercoledì 24 settembre, la Famiglia Cerrese Aps propone la cena sotto le stelle allo Chalet nel Parco: aperitivo conviviale e menù completo, per una serata di buon cibo e atmosfera incantevole (adulti 50 euro, bambini 35, info su famigliacerrese.it).

A Villa Cortese entra nel vivo la Fiera autunnale: giovedì 25 settembre premiazione del concorso di poesia e concerto tributo ai cantautori italiani. Dal 26 al 2 ottobre spazio al Luna Park, mentre sabato e domenica il programma si arricchisce di mostre mercato, spettacoli, visite guidate, serate danzanti, camminate e attività per famiglie. Lunedì 29, gran finale con la 42ª edizione della tradizionale fiera per le vie del paese.

A Legnano il Teatro Galleria ospita dal 26 al 28 settembre il musical “The Greatest Show” messo in scena dai ClanDestini: tre serate dedicate alla solidarietà, con l’incasso devoluto ogni volta a un’associazione diversa. Nella stessa città torna anche il Rolling Truck Street Food Festival al Parco Falcone e Borsellino (26-28 settembre) e sabato 27 la quarta edizione di CAPitolo 20025, giornata dedicata a scrittori e artisti locali. Sempre a Legnano, nel weekend si celebra anche la Festa della Madonna degli Orfani con messe, intrattenimento, processioni e serate danzanti.

A Turbigo sabato 27 settembre si inaugura la mostra “Disegnare liberamente”, dedicata all’architetto Angelo Zanoni, mentre a Canegrate prende il via l’Autunno culturale con concerti, camminate poetiche e libri in omaggio.

Infine, domenica 28 settembre, ad Abbiategrasso si corre il 46° Palio di San Pietro: corteo storico, presentazione di cavalli e fantini e la corsa che ogni anno rinnova la passione della città per le tradizioni.