Anime, comics americani o albi Il tempio dei fumetti è a Varese

VARESE Dieci anni a Varese in nome del fumetto. Perché quella dei racconti illustrati (anime giapponesi, comics americani o albi italiani) è una passione che non tramonta mai. Certo, a volte conosce periodi di crisi. E se il Cartoonia di via Del Cairo ha chiuso recentemente i battenti, il Crazy Comics, l’unico negozio di fumetti rimasto a Varese, cambia sede e si rinnova.
Presente in città dal 2001, pochi mesi fa i gestori hanno deciso di cambiare location,

spostandosi dalla piccola corte di via Morosini a via Medaglie d’Oro 8, in una zona «dove abbiamo potuto ampliare il locale, ed essere più visibili al passaggio». A gestire questo punto di riferimento decennale dell’arte del fumetto (il Crazy Comics è nato nel ’94 a Como e solo nel 2001 ha aperto a Varese) sono Cristina Piazza e il marito Armando Bolognese. «Questa attività è innanzitutto una passione – spiega la proprietaria – perché si tratta di un settore molto particolare, per il quale occorre avere una vera e propria vocazione. Noi siamo da sempre appassionati e abbiamo deciso di farne anche la nostra professione». Passione e professione che vengono ricambiati dalla presenza dei clienti che non mancano mai. «Certo ci sono periodi neri, ma alla fine quello del fumetto è un “vizio” che costa poco, al massimo pochi euro al mese per chi segue una serie. I nostri clienti sono di tutte le età, dai giovani adolescenti, che sono tanti, fino ai 50 – 60enni».
E, naturalmente, cambiano i gusti a seconda dell’età. Tra i giovani vanno alla grande il manga e l’anime giapponese, il pubblico più adulto si dà invece ai comics americani. «Le serie giapponesi sono comunque quelle che vanno di più. Sono i giovani nati con social network e internet che si informano e poi cercano gli approfondimenti delle serie».
Il negozio offre anche tutto il merchandising delle opere di successo. Ma si tratta di un mercato secondario: il fumetto rimane l’oggetto principale delle vendite e dell’interesse. Nemmeno i racconti tratti da serie cinematografiche di successo come Twilight hanno scalzato la passione per i manga. Del resto, le pubblicazione presenti sono tantissime, per tutti i gusti e ogni mese escono circa 45 titoli diversi.
<+G_FIRMA>Marco Tavazzi

s.bartolini

© riproduzione riservata