Anziano adotta un cane Ma il tutore glielo toglie

Nullòa di meglio per un anziano che avere un piccolo animale domestico che gli faccia da compagnia. Ormai medici e psicologi sono sicuri della ricetta e dei benefici che un tale accostamento può avere sulla persona in là con l’età.

Eppure dalla cronaca arrivano testimonianze che questa “cura” non è condivisa e compresa di tutti. La riprova arriva da Cagliari dove potrebbe ritrovarsi presto senza casa un cucciolo di boxer adottato proprio da un anziano di 86 anni. L’animale, infatti, è ritenuto “non necessario” dal tutore dell’uomo, che ha intimato l’allontanamento del cane dall’appartamento, anche se l’anziano vorrebbe tenerlo.

Ma c’è chi è deciso a non lasciar perdere. Così dall’Ente nazionale per la protezione degli animali (Enpa) arriva un appello per far condividere ai due, l’uomo e il piccolo amico a quattro zampe, lostesso tetto.

“Le nostre guardie zoofile – ha raccontato Emanuele Deiana, presidente dell’Enpa di Cagliari – sono state allertate da una vicina di casa, preoccupata per la sorte dell’anziano che avrebbe sicuramente sofferto da questa separazione. Gli agenti non hanno riscontrato alcuna irregolarità: il cucciolo è registrato all’anagrafe canina, vaccinato, accudito con amore”.

“Anche dal punto di vista comportamentale, non abbiamo rilevato alcun problema. Dunque, le persone che si prendono cura di lui lo stanno facendo nel migliore dei modi. Dal momento che non sussiste alcuna criticità, non riesco proprio a comprendere cosa abbia spinto il tutore ad essere così intransigente con il suo assistito e con il cucciolo – ha spiegano Deiana – Forse non conosce o non capisce l’affetto che i cani possono dare. Sta di fatto che stiamo seguendo da vicino l’evolversi della vicenda: vogliamo che il cucciolo e il suo proprietario vivano felici l’uno con l’altro”.

u.montin

© riproduzione riservata