VARESE – Venerdì 11 luglio alle 21, nel cortile del Castello di Masnago, con ingresso da via Monguelfo, il Comune di Varese propone un nuovo appuntamento musicale, nell’ambito della rassegna estiva “Storie di cortile”.
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con il gruppo napoletano “Musica da ripostiglio”, quest’anno sarà la volta del complesso lariano “Sulutumana”. Il gruppo, originario di Canzo nel comasco, deve il suo nome all’espressione dialettale sul’utumana, in italiano sul divano. Il loro ricco repertorio, fatto di canzoni che raccontano episodi di vita quotidiana, attinge musicalmente dalla tradizione dei cantautori e della musica folk e popolare. Il gruppo, attivo dal 1989, ha al suo attivo ben tredici album, diversi singoli e canzoni inserite in raccolte e compilation, nonchè la partecipazione centinaia di concerti e diversi progetti artistici trasversali che li vedono protagonisti in teatri, piazze e biblioteche, all’interno delle più prestigiose rassegne letterarie e musicali.

L’ingresso sarà, come sempre per questi appuntamenti, libero e gratuito, senza alcun bisogno di prenotazione. Le auto possono essere parcheggiate in via Monguelfo, salendo poi al castello attraversando il parco Mantegazza. Anche questo appuntamento, come quelli con previsti per questa estate, vuole offrire a tutti l’opportunità di trascorrere una piacevole serata ascoltando della buona musica e anche scoprendo o riscoprendo luoghi della città spesso trascurati da sguardi distratti e frettolosi.
Per l’occasione il museo di Arte Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago prolungherà il proprio orario di apertura fino all’inizio del concerto. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà al coperto in Sala Montanari, via dei Bersaglieri 1, Varese.