Arriva da un ragno delle caverne la fibra serica super allungabile

ROMA – Una particolare seta creata da un comune ragno europeo (Meta Menardi) che vive nelle caverne è in grado di allungarsi del 750% prima di rompersi. Il record di elongazione è stato osservato da un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino che ha pubblicato i risultati su Plos One,
e potrebbe permettere lo sviluppo di una classe di nuovi materiali estensibili.

La super seta allungabile è precisamente quella che realizzano i Meta Menardi per agganciare la sacca dove depositano le uova, del diametro di circa 2 cm, alle pareti degli ingressi delle grotte dove risiedono.

La caratteristica è resa possibile dalla struttura interna del filamento costituito da un intreccio di molti altri fili del diametro di circa 6 micrometri, circa un decimo dello spessore del capello umano. Secondo i ricercatori, nel prossimo futuro le caratteristiche di questo materiale, unite ad altri a grande resistenza, potrebbero portare alla realizzazione di nuovi materiali tessili.

l.barocco

© riproduzione riservata