Arriva il Giro sulle strade di Ganna e il Varesotto si colora di rosa

Melide-Verbania: Contador, Basso, Chirico e gli altri campioni attraversano la provincia, da Porto Ceresio a Sesto Calende. Alle 13.30 il passaggio a Varese

Luca Chirico ci aspetta nella hall dell’Hotel Urri in cima al passo dell’Aprica, è passata meno di un’ora dalla fine della tappa. È stanco, stravolto, dimagrito, ma felice della sua giornata e anche di trovare qualche varesino.

E ci confida una cosa: «Non vedo l’ora di passare per Lugano e per Varese, ci tengo molto a fare bene sulle strade di casa».

Se lo dice lui, noi gli crediamo. Perché ha appena visto il Mortirolo, Madonna di Campiglio, i luoghi che hanno fatto grande un campione come , ma anche come che qui all’ ha festeggiato i suoi due , nel 2006 e nel 2010. Ma in realtà Luca non vede l’ora di passare per le, quelle su cui macina chilometri da una vita, quelle che lo hanno fatto innamorare della bicicletta. Domani è il, il giorno di che finalmente riceve il riconoscimento per essere stato il della storia della corsa rosa. Lui, nel 1909, mise in riga tutti, forte dei suoi 110 km al giorno da Induno a Milano, per andare a fare il manovale. E la nostra provincia, , è pronta ad accogliere la corsa più bella, come una mamma che vede il figlio tornate finalmente a casa dopo aver girato tutta l’Italia. Sì perché basta fare due passi

per l’Aprica per capire che Varese è al centro del Giro, perché a due passi dal traguardo c’è il Diablo Chiappucci, che fa l’opinionista per Bein Sports, in corsa ci sono Basso, e , in ammiraglia Astana c’è Zanini, sul palco del Processo alla Tappa c’è Stefano . Quindi è giusto così, è sacrosanto che la 18esima tappa del Giro d’Italia 2015 onori la provincia di Varese, e soprattutto Luigi Ganna. È giusto e sacrosanto che lapassi per quelle strade e quei paesi che hanno dato alla luce fior di campioni. Il Giro d’Italia ci fa capire quanto siamo grandi e quanto amiamo il ciclismo, perché quando a Varese passano i campioni sulle due ruote, tutto è più bello. Siamo la patria del ciclismo, e non fa niente se per un giorno qualche strada sarà chiusa e ci sarà qualche disagio, Varese colorata di rosa è qualcosa di magnifico.

Domani la corsa rosa andrà da Melide a Verbania, Il gruppo transiterà nei centri della nostra provincia, partendo da, che saluterà il passaggio della carovana alle 11.44, ed il gruppo alle 13.18 circa. Di seguito gli altri: il gruppo, con una media di velocità prevista tra i 38 ed i 42 km/h, attraverserà alle 13.30 circa, prima di salutare ed arrivare tra le 13.40 e le 13.45.
L’ultimo comune della provincia toccato sarà , tra le 14.08 e le 14.15. Il comune di Induno si è già preparato alla grande nei mesi scorsi, colorando facciate e fontane di rosa, perché il passaggio del Giro è una cosa che capita poche volte, e sfruttarlo al meglio è un dovere. I nostri corridori, Basso, Alafaci e Chirico sono orgogliosi di vedere il Giro passare per le loro strade, si faranno vedere, renderanno orgogliosi anche noi.
Ci siamo fatti conoscere al mondo con il e ogni anno ci ripetiamo con la Tre Valli, ed il Giro d’Italia non resterà deluso dai varesini. D’altronde, qua le biciclette ed i campioni sono di casa.