La seconda ondata di calore dell’estate è alle porte e promette giornate e notti roventi. A darne l’annuncio è Paolo Valisa, direttore del Centro Geofisico Prealpino, che parla di “giorni e notti tropicali” con temperature oltre i 30 gradi e scarsa escursione termica tra il giorno e la notte.
Sotto il sole i termometri toccheranno i 36-37°C, con punte superiori ai 40°C lungo le strade. Nemmeno con il calare del sole si troverà sollievo: la notte si viaggerà attorno ai 23-24°C.
La precedente ondata di calore, estesa e persistente, si era verificata tra il 22 giugno e il 4 luglio, con picchi già nei giorni precedenti l’inizio ufficiale.
Previsioni per il weekend
Il Centro Geofisico Prealpino prevede sole e temperature in costante aumento. Sabato 9 agosto si potranno vedere solo rare nuvole in montagna, mentre in pianura il caldo sarà afoso e persistente. Le stesse condizioni si manterranno anche all’inizio della prossima settimana.
Attenzione alla salute: i consigli dei medici
Il caldo estremo rappresenta un serio rischio per la salute, soprattutto per anziani e persone fragili. Francesco Dentali, presidente nazionale Fadoi e direttore del Dipartimento di Area medica dell’Asst Sette Laghi, raccomanda:
- Bere molta acqua
- Consumare frutta, verdura e alimenti freschi
- Soggiornare in ambienti con temperature accettabili
Dentali mette in guardia anche contro il “fai-da-te” medico: non modificare autonomamente terapie e dosaggi prescritti, poiché colpi di calore e disidratazione possono richiedere interventi professionali mirati.