Assegno per il Nucleo Familiare: aggiornati i livelli di reddito dal 1° luglio 2025

L’INPS comunica i nuovi importi mensili dell’ANF per i nuclei senza figli: validi fino al 30 giugno 2026

Con la circolare n. 92 del 19 maggio 2025, l’INPS ha ufficializzato i nuovi livelli di reddito familiare validi ai fini della corresponsione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) per il periodo dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026. La rivalutazione, pari allo 0,8% in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), si applica esclusivamente ai nuclei composti da coniugi, fratelli, sorelle e nipoti, in seguito all’entrata in vigore dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico.

I nuovi livelli reddituali determinano gli importi mensili dell’ANF per le diverse tipologie di nuclei familiari non comprendenti figli o orfani. Le tabelle aggiornate, allegate alla circolare, saranno valide anche per il calcolo degli importi giornalieri, settimanali e quindicinali.

L’adeguamento è previsto annualmente in base alla normativa vigente e tiene conto dell’andamento inflattivo, con l’obiettivo di garantire il mantenimento del potere d’acquisto delle famiglie beneficiarie.