Atlante del cervello umano Prima mappa dei geni attivi

ROMA – Pronta la prima mappa dei geni accesi nel cervello umano. È stata ottenuta analizzando l’encefalo e un emisfero prelevati dopo la morte da uomini sani e promette di accelerare la ricerca relativa alle malattie neurologiche, sia attraverso il confronto tra cervelli di persone sane e malate, sia attraverso il confronto con il cervello di animali. 

L’atlante del cervello è stato realizzato da un gruppo diricercatori internazionali guidato dall’Istituto Allen per le Neuroscienze di Seattle e pubblicato su Nature.

Si tratta di un vero e proprio atlante del cervello che individua circa mille diverse caratteristiche tra le cellule che lo compongono. Questo nuovo atlante ha messo subito in luce la presenza di alcune geometrie comuni nell’uomo, nella distribuzione delle ‘funzioni neurali, e una relativamente alta omogeneità dei geni espressi nei neuroni della neocorteccia, l’area legata all’apprendimento e alla memoria.

l.barocco

© riproduzione riservata