Atteso l’incontro con Vavassori. Ma spuntano anche altre piste

La situazione - Trattativa aperta ma ancora ferma. Nel frattempo il Varese inaugura la mostra sui suoi 106 anni

Giornata di stallo in casa Varese Calcio: prosegue la trattativa della società con Pietro Vavassori, nonostante le due parti non si siano ancora riviste. Il Varese Calcio chiederà allo stesso Vavassori di entrare con calma nella struttura della società. Insomma: va bene l’ingresso di Ferrara nella parte tecnica, ma non quello di una intera squadra di uomini di fiducia di Vavassori, perché ciò implicherebbe l’obbligo di escludere dall’organico societario quei varesini che tanto si sono spesi nella ripresa del Varese nell’ultima stagione. Nei prossimi giorni le due parti si incontreranno ancora per discutere le varie ipotesi.

Non c’è solo Vavassori però: sono state sondate anche due possibili nuove trattative, e si potrebbe aprire qualche spiraglio diverso rispetto alla pista principale. Perché il Varese non vuole lasciare nulla di intentato vista l’idea di disputare una Serie D di vertice e puntare al ritorno tra i professionisti. Parallelamente a queste trattative c’è però anche la possibilità che Sean Sogliano decida di offrire un aiuto sulla parte tecnica, consigliando ed aiutando l’attuale dirigenza nella scelta dei giocatori. Ieri nel frattempo, alla presenza del sindaco di Varese Attilio Fontana, è stata inaugurata presso lo Spazio Futuro Anteriore, in via Speri della Chiesa Jemoli 3, la mostra dedicata ai 106 anni del Varese Calcio. Tanti gli oggetti in mostra: dalle maglie, molte delle quali concesse dal responsabile ufficio stampa e grande collezionista Michele Marocco, fino ai cimeli storici oltre al volume “La risalita” che racconta la cavalcata biancorossa nell’Eccellenza appena conclusa.

Soprattutto, però, c’è una teca dedicata esclusivamente a Peo Maroso, il grande papà del Varese. La mostra sarà aperta fino al 29 maggio, per permettere ai tifosi di visitarla e rendere onore alla storia della società biancorossa e ai suoi 106 anni.
Stasera invece, presso la Sala Napoleonica di Ville Ponti, si terrà la quinta edizione del Premio VareseSport, alla presenza degli ex varesini Beppe Marotta ed Achraf Lazaar. Si parte alle 20.30, la serata è ad ingresso libero, e sono sei gli atleti in lizza per contendersi la vittoria finale: il capitano della Pallacanestro Varese Daniele Cavaliero, il bomber del Varese Calcio Carmine Marrazzo, la giovane farfalla della Unendo Yamamay Alice Degradi, il portiere dell’Aviometal Cassno Magnago Lucia Parini, il capitano della BPM Busto Arsizio Andrea Razzi e il faro della Pro Patria Mario Alberto Santana.