Attimi di paura in volo. Dirottato su Bologna il volo Alicante Roma per gravi turbolenze

Dopo l’arrivo a Bologna la compagnia ha organizzato trasferimenti via terra per condurre i viaggiatori a Roma e ha previsto rimborsi per coloro che hanno preferito organizzarsi autonomamente (immagini generiche d'archivio)

Nella notte tra il 18 e il 19 agosto 2025 il volo Wizz Air partito da Alicante e diretto a Roma Fiumicino ha vissuto momenti di forte tensione a causa di violente turbolenze incontrate durante la rotta verso la Capitale. Dopo diversi tentativi di avvicinamento all’aeroporto romano e valutazioni con la torre di controllo il comandante ha deciso di dirottare l’aereo sull’aeroporto Marconi di Bologna dove il velivolo è atterrato in sicurezza alle 3.57 locali.

A bordo erano presenti numerosi passeggeri tra cui diverse famiglie con bambini. Secondo alcune testimonianze i momenti di maggiore paura si sono vissuti durante le manovre di avvicinamento a Roma quando l’aereo è stato più volte scosso dalle turbolenze e i passeggeri hanno percepito la difficoltà della situazione. Una volta annunciata la deviazione verso Bologna il clima a bordo è rimasto teso ma ha lasciato spazio al sollievo quando l’atterraggio è avvenuto senza conseguenze.

Wizz Air ha spiegato che la decisione è stata presa esclusivamente per garantire la sicurezza di passeggeri ed equipaggio. Dopo l’arrivo a Bologna la compagnia ha organizzato trasferimenti via terra per condurre i viaggiatori a Roma e ha previsto rimborsi per coloro che hanno preferito organizzarsi autonomamente.

L’episodio si inserisce in una stagione estiva caratterizzata da frequenti turbolenze sull’area mediterranea legate a condizioni meteo instabili. Sebbene per i passeggeri l’esperienza sia stata drammatica gli esperti ricordano che le turbolenze rappresentano eventi comuni e generalmente non mettono a rischio la sicurezza degli aeromobili grazie alle moderne procedure e alla preparazione degli equipaggi.