Auguri Nutella, affare senza tempo

Il compleanno - Il primo barattolo è uscito dalla fabbrica il 20 aprile 1964. E dà ancora lezioni di business

La brioche alla Nutella è un must. I Nutella-party un successo: a Varese, nella ex discoteca di viale Valganna, negli anni ’80, andavano alla grande. La crepes alla Nutella è uno dei dolci più venduti nelle gelaterie che tengono aperto in inverno. Va pazzo di Nutella il governatore che il 20 aprile 2004 le fece gli auguri di compleanno, meritandosi un lancio dall’Ansa. Oggi la Nutella compie 52 anni e, citando il fortunato slogan coniato a metà

degli anni ’90, vien da dire: “Che mondo sarebbe senza Nutella?”. Frutto della intuizione di che ha cambiato nome e ha migliorato la formula della “Supercrema” creata da suo padre nel dopoguerra, la Nutella dall’aprile 1964, mese in cui uscì per la prima volta dallo stabilimento, è entrata nella vita di tutti. Carosello, nel 1967, la fece decollare, portando in ogni famiglia italiana un barattolo di Nutella. Nutella è simbolo del made in Italy ed è allo stesso tempo icona della globalizzazione. Prodotta in undici stabilimenti Ferrero in tutto il mondo, con maestranze di 97 nazioni, è consumata in tutti i continenti, raggiungendo un totale di 365 mila tonnellate prodotte all’anno. Se si mettessero in fila i vasetti di Nutella prodotti in 12 mesi si arriverebbe a una lunghezza pari a 1,7 volte la circonferenza terrestre. La Nutella prodotta in un anno pesa quanto l’Empire State Building. Se si digita la parola Nutella sui motori di ricerca Google e Yahoo, si trovano 40 milioni e mezzo e 15 milioni e mezzo di citazioni. Che la Nutella sia nei pensieri di tutti è testimoniato dalla Rete: ogni giorno decine di migliaia di persone pubblicano la parola Nutella in un tweet, in un post o sul loro blog. La pagina dedicata a Nutella su Facebook conta 5 milioni di fan.Chi pensa che la nutella piaccia solo ai bambini fa un errore, o non vuole ammettere la sua golosità. Durante il G8 tenutosi all’Aquila nel luglio 2009, per esempio, anche agli uomini più potenti della terra è stata proposta una colazione a base di frutta, latte, pane e Nutella.Proprio come si fa con chi è caro, anche alla Nutella è stata dedicata una festa: si chiama Nuday e cade il 21 giugno. La prima, nel 2008, si è celebrata a Torino. Nello stesso giorno è nata la community di Nutella: Nutellaville. Molti personaggi famosi hanno confessato in più occasioni un debole per Nutella. Da , che per la festa di compleanno del figlio Pietro, sulla spiaggia di Fregene, ha voluto un’enorme torta-barattolo di Nutella, al campione giallorosso che ha ammesso come «unico doping» la crema Ferrero. E poi , che ha dichiarato: «Non potrei vivere senza», : «È il massimo del godimento» e : «La mangerei 24 ore su 24».Dj Francesco ha fatto salire la Nutella sul palco del Festival di Sanremo, citandola nella canzone «era bellissimo». Si sono votati alla dolce musa anche , ,. , giornalista di Liberation, nel 2005 la definì «una specie di condensato di Italia». Lo scorso 18 ottobre, a Expo, è stata certificata dal Guinness World Record la più lunga baguette alla Nutella.