VARESE Marketing emozionale: fa bene al cuore e al portafoglio. Così il cinema torna a Luino e Sarah Maestri chiama a raccolta gli imprenditori varesini. L’idea di realizzare un film dal romanzo di Piero Chiara, “Il pretore di Cuvio” e valorizzarne il territorio diventa realtà.
Le opportunità per gli imprenditori locali sono diverse, come il product placement, l’inserimento del prodotto nelle riprese e nella sceneggiatura, o la possibilità di sfruttare la Tax Credit. Ovvero il credito d’imposta, che consente la detrazione immediata del 40% della cifra immessa, poi sul 60% si ha diritto di prelazione sui primi incassi.
L’investitore quindi acquisisce una parte dei diritti, mentre i doveri (e rischi) restano al produttore. Il cinema può essere una nuova occasione per l’industria locale, piccoli e grandi brand storici, con grande impatto sul turismo: «Ho voluto qui gli imprenditori – ha detto ieri Sarah Maestri al meeting in Camera di Commercio – per coinvolgerli in questo lavoro perché sogno di girarlo qui, e non in Bulgaria o in Serbia».
I primi marchi hanno aderito, ma si attendono sponsor locali: si attendono 300 mila euro.
OGGI UNA PAGINA SU CINEMA E AZIENDE IN TEMPO DI CRISI
GUARDA IL VIDEO
m.lualdi
© riproduzione riservata